Festeggiamo il Gelato Day 2019 con il gelato al tiramisù: se il tiramisù è uno dei dolci italiani più celebri a livello internazionale, quest’anno è stato scelto proprio il tiramisù come gusto dell’anno per celebrate la giornata dedicata al gelato.
Variante del tiramisù classico è il gelato al tiramisù preparato in casa, oggi nella ricetta proposta da Simone Bonini, proprietario delle gelaterie Carapina di Firenze.
Gelato al tiramisù, la ricetta semplice











![]() | Versate all’interno di una casseruola il latte, i tuorli d'uovo e lo zucchero. Riscaldate fino a quando il composto non raggiunge i 45 °C circa. Aggiungete la panna e continuate a scaldare continuando a mescolare fino a 65 °C. Aggiungete anche la vaniglia; tagliate il baccello e poi estraete i semini con un coltello. Aggiungete i semi di vaniglia e poi mescolate anche per qualche minuto tutti gli ingredienti. |
![]() | Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, versate il composto all’interno della gelatiera continuando a mantecare fino a quando non avrete raggiunto la consistenza desiderata. |
![]() | Preparate il caffè, o caffè espresso oppure caff da moda: dopo averlo preparato aggiungete il caffè all’interno di una teglia. Imbevete via via i savoiardi nel caffè e poi disponeteli sulla teglia oppure in alternativa nei bicchieri se volete creare delle monoporzioni. |
![]() | Dopo aver preparato il primo strato, coprite i savoiardi con il gelato, aiutandovi con un un cucchiaio. Spolverate con il cioccolato fondente grattugiato e lasciate riposare il dolce per qualche ora in frigorifero e poi porzionatelo prima di servirlo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Latte, zucchero, caffè, savoiardi, panna e vaniglia sono gli ingredienti indispensabile per la preparazione di un gelato al tiramisù veramente perfetto che potrete anche arricchire con la panna montata.
TIRAMISU’ CON MASCARPONE E PERE
TIRAMISU’ ALLO YPGURT, LA RICETTA VELOCISSIMA
Commenta!