Una delle ricette adatte al periodo è quella del tiramisù con mascarpone e con la pere, variante ideale del tradizionale tiramisù da preparare quando avete voglia di un dolce al cucchiaio, ma arricchito dalla presenza della frutta.
Potrete anche sostituire la presenza dei pavesini, che conferiscono senza dubbio in gusto più leggero alla ricetta, con i più consistenti savoiardi.
Tiramisù con mascarpone e con pere











![]() | Lasciate bollire il latte insieme alle stecca di vaniglia e lasciatelo raffreddare. Mescolate all’interno di un recipiente il mascarpone Santa Lucia e lo zucchero vanigliato lavorando gli ingredienti fino a quando non avrete ottenuto una mousse ben cremosa. In un’altra ciotola montate invece la panna a neve ben ferma e poi unitela alla mousse preparata in precedenza e al latte: mescolate tutto per ottenere una crema e lasciatela in frigorifero. |
![]() | Preparate le pere: sbucciatele e poi togliete il torsolo e tagliatella a dadini lasciandole cuocere in un pentolino con lo zucchero di canna e un cucchiaino di cannella per circa 15 minuti. Dovranno essere morbide: a quel punto lasciatele diventare tiepide. Bagnate i pavesini velocemente all’interno del caffè preparato e leggermente raffreddato. |
![]() | Assemblate il dolce. Sistemate uno strato di pavesini sul fondo della teglia, distribuite metà della crema e livellatela, poi aggiungete anche le pere tagliate a dadini. Distribuite le gocce di cioccolato. Create un secondo strato di pavesini e poi distribuitevi sopra la crema e il resto delle pere. |
![]() | Spolverizzate in superficie con la crema rimasta, lasciate raffreddare il tiramisù in frigorifero per almeno un paio di ore e poi riprendetelo al momento di servirlo lasciandolo a temperatura ambiente per qualche minuto. |
[photo courtesy of thinkstock]
La crema al mascarpone e panna invece rappresenta l’alternativa alla classica crema del tiramisù che prevederebbe la presenza delle uova non cotte: dato che il dolce non richiede cottura, con una crema a base di panna e di mascarpone potrete ottenere un risultato ottimale e certamente più sicuro.
TIRAMISU’ ALLA ZUCCA, L’EDIZIONE LIMITATA
TIRAMISU’ ALLO YOGURT, LA VERSIONE VELOCISSIMA
TIRAMISU’ SEMIFREDDO, LA VERSIONE CON IL GELATO
Commenta!