Prepariamo le ciambelle fritte di patate e frutta, un dolcetto sfizioso, ma un po’ calorico che si caratterizza per la presenza delle patate lesse che conferiscono maggiore consistenza all’impasto.
All’interno, il dolcetto viene caratterizzato dalla presenza della frutta secca disidratata.
Ciambelle fritte di patate con frutta mista










![]() | Miscelate la farina insieme al lievito e a 50 grammi di zucchero, create una fontana. Al centro della fontana schiacciate bene una patata lessa ancora tiepida e versatevi all’interno del latte, l’uovo sbattuto e 150 ml di acqua tiepida. |
![]() | Impastate a lungo e aggiungete se necessario poca acqua in modo tale che il composto diventi liscio e molto elastico. Mettete il composto all’interno di una ciotola e ricopritela con un fazzoletto inumidito lasciandola lievitare per circa un’ora. Ora tritate la frutta disidratata mista mescolando mele, banane, ananas,, poi unitela all’interno della pasta. |
![]() | Lasciate riposare la pasta per altri 15 minuti, stendetela con il matterello sul piano di lavoro che avrete infarinato. Ora ricavate delle piccole ciambelline: utilizzate un bicchiere creare la ciambella, poi un tagliapasta o semplicemente un bicchierino più piccolo per ricavare il buco del centro. |
![]() | Lasciare riposare le ciambelle preparate per altri dieci minuti, passate alla cottura. Mettete abbondante olio d’oliva all’interno di una pentola con i bordi alti e quando sarà ben caldo cominciate a friggere poche ciambelline per volta, rigirandole spesso in modo tale che siano ben dorate su entrambi i lati. Scolatele con l’apposita paletta e poi lasciatele asciugare sulla carta assorbente, poi spolverizzate con lo zucchero semolato e servitele subito ben calde. |
[photo courtesy of thinkstock]
Piccole e sfiziose, le vostre ciambelle vanno fritte nell’olio e poi servite quando sono ancora ben calde per gustarne tutta la bontà: spolverizzatele alla fine con un tocco di zucchero a velo e saranno ancora più sfiziose.
CIAMBELLE DI PATATE AL MANDARINO
Commenta!