È uno dei classici dolce al cucchiaio francese: parliamo della Crème brûlée che oggi proponiamo in versione speciale. La Crème brûlée a cioccolato di Csaba è la versione golosa di un dolce che piace veramente a tutti. Può essere che ulteriormente arricchita dalla presenza della panna oppure dello zucchero a velo.
Perfetto anche servire la vostra Crème brûlée al cioccolato in coppette colorate proprio per poter evidenziare il contrasto di colore.
Crème brûlée al cioccolato, la ricetta di Csaba











![]() | Versate la panna all’interno di un pentolino con il fondo spesso e aggiungete anche la stecca di vaniglia, dopo averla tagliata per il lungo. |
![]() | Scalda tutto fino a quando sarà caldo, ma non abbastanza da scottare la punta di un dito. Coprite con un coperchio e lasciate in infusione per almeno 30 minuti. Togliete la stecca di vaniglia e con l’aiuto di un colpetto rimuovete i semini e lasciateli cadere nella panna. |
![]() | Riscaldate di nuovo la panna, toglietela dal fuoco e aggiungete il cioccolato, dopo averlo ben tritato. Non appena sarà sciolto e cremoso lasciate raffreddare il composto molto lentamente. |
![]() | Nel frattempo, mettete anche i tuorli e lo zucchero a velo all’interno di una ciotola, mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando non saranno diventati molto cremosi, aggiungete la panna ancora calda al cioccolato. Sistemate il composto in 8 piccoli stampi per soufflé e sistemateli in un pentolino a bagnomaria oppure nella pentola riempita d’acqua calda per metà. Riscaldate il forno a 180°C e lasciate per circa 30 minuti, fino a quando la crema non si sarà solidificata. |
![]() | Togliete gli stampini dall’acqua e lasciateli raffreddare, copriteli e lasciateli riposare tutta la notte. Poco prima di servire la crema, riscaldate il grill al massimo e riempite una casseruola d’acqua fredda e cubetti di ghiaccio, proprio per sistemare gli stampini a bagnomaria. |
![]() | Cospargete la superficie con i granelli di zucchero e disponete gli stampi nell’acqua con i cubetti di ghiaccio, sistemate un attimo sotto la griglia oppure fiammeggiateli con l’apposita torcia per sciogliere e caramellare lo zucchero. |
[photo courtesy of thinkstock]
Per la preparazione di questo dolce squisito vi servono poi pochi ingredienti a disposizione, la panna liquida, il cioccolato fondente e i tuorli.
Commenta!