Ma quanto sono buone le madeleine o petite madeleine francesi? Si tratta di dolcetti simbolo della Francia la cui ricetta originale arriva direttamente dall’Alsazia.
Sono diventate popolarissime però grazie alla Recherche di Marcel Proust: oggi prepariamo l’ennesima variante delle madeleines francesi, con le madeleines con una ricca farcitura di Nutella.
Madeleine francesi con farcitura di Nutella











![]() | Lasciate sciogliere un po’ di burro e spennellatelo all’interno degli stampi a conchiglia. Sciogliete il burro in un recipiente a bagnomaria, amalgamate insieme lo zucchero, i tuorli e continuate a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno bene addensati. Lasciate raffreddare bene. |
![]() | Ora sbattete anche gli albumi e poi incorporate la farina insieme a un pizzico di sale. Aggiungete la fecola di patate, la vaniglia e il burro che avrete sciolto. |
![]() | Versate all’interno dello stesso recipiente il composto di albumi, di farina e sale e continuate ad amalgamare e a mescolare con cura. |
![]() | Versare la pasta ottenuta negli stampi imburrati arrivando a metà stampino. Collocatevi al centro un cucchiaino di Nutella leggermente fusa e poi distribuire ancora una seconda parte di impasto fino ad arrivare alla fine dello stampino. |
![]() | Lasciate cuocere le vostre Madeleneins in forno caldo a 200 gradi per circa 15 minuti, controllando la cottura: una volta che sarò terminata, togliete le Madeleines dal foro e poi servitele spolverizzando con lo zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinsktock]
Una variante particolarmente golosa che in ogni caso si caratterizza per la tradizionale forma con lo stampo a conchiglia: elegantissime e ricche di gusto, le vostre Madeleines vengono in questa occasione farcite con una generosa dose di Nutella che le rende particolarmente appetitose.
MADELEINES CON CIOCCOLATO E CON COCCO
MADELEINES CON CIOCCOLATO BIANCO
Commenta!