È lotta alle bevande zuccherate: già da anni nel mirino di tutte le campagne per la salute, continuano ad essere indicate come fra i fattori principali che fanno accumulare calorie ‘vuote’ e portano all’aumento del peso causando l’obesità, ma anche numerose altre malattie.
La conferma (se ce fosse stato bisogno) delle conseguenze funeste del consumo di bevande zuccherate, arriva da un recente studio australiano condotto dal George Institute for Global Health di Sydney che dimostra, dati alla mano, come una riduzione del 30% dei kilojoule (il contenuto di energia) nel consumo di bevande zuccherate consentirebbe di invertire con maggiore facilità l’epidemia di obesità ormai sempre già diffusa nei paesi occidentali e anche in Australia.