Crostata al cioccolato e panna

Crostata cioccolato panna

Crostata cioccolato panna

Erano mesi che non preparavo una crostata. A dire la verità l’ho mangiata un paio di volte grazie ad una vicina che gentilmente me l’ha fatta assaggiare dopo averla fatta in casa, ma sognavo da qualche tempo ormai di preparare (e addentare) una golosa crostata al cioccolato ed alla prima occasione mi sono lasciata tentare. La base di questa crostata è una semplicissima pasta frolla mentre il ripieno un mix di cioccolato, panna, mandorle e liquore.

Cioccolatini fatti in casa con nocciole e menta

Cioccolatini fatti casa nocciole menta

Cioccolatini fatti casa nocciole menta

 

Preparare i cioccolatini in casa costituisce una piccola grande soddisfazione. L’operazione è piuttosto semplice ed il risultato davvero soddisfacente. Offrire ai propri ospiti dei cioccolatini fatti con le nostre mani non può che essere motivo di orgoglio. Questi in particolare sono a base di nocciole e menta, connubio perfetto con il cioccolato fondente. Ovviamente si prestano a tutte le varianti del caso con i diversi tipi di cioccolato ed i diversi tipi di frutta secca, ottime ad esempio sono le noci.

Torta al cioccolato golosona di Cotto e Mangiato

Torta cioccolato golosona Cotto Mangiato

Torta cioccolato golosona Cotto Mangiato

Ecco una nuova torta al cioccolato proveniente dalla trasmissione Cotto e Mangiato. Poco dispendiosa, calcolate che per l’intero dolce dovreste spendere intorno ai 12 euro e veloce da realizzare, è pronta in 20 minuti, ed è ottima da servire in tavola in occasione di un pranzo o una cena tra amici. La torta golosona è un dolce semplice ma goloso. Come si prepara? Semplice, procuratevi un pan di Spagna, la conduttrice utilizza quello pronto che io solitamente evito come la peste. Voi potete scegliere se acquistare questo oppure prepararlo in casa con la vostra ricetta di fiducia.

4 ricette di dolci con la marmellata

scones, zucca, 4 ricette dolci marmellata

Crostatine alla marmellata

Ennesima scorta di marmellata da smaltire. Non so perchè ma mi capita di comprarne impulsivamente 2-3 vasetti quando la trovo in offerta perchè, mi dico, la utilizzerò senz’altro nella preparazione di qualche dolce (non sono solita infatti mangiarla al naturale come molti italiani fanno a colazione sulle fette biscottate). Tra le mie preferite quella di arance, di amarene e di mirtilli ma si può ovviamente variare con i gusti. Questa breve premessa per proporvi 4 ricette dolci con la marmellata.

Crostatine alla crema e marmellata

Crostatine crema marmellata

Crostatine crema marmellata

Avete presente quando entrate in cucina con l’intento di preparare un dolce e ne uscite con tutt’altra preparazione? Mi succede spesso di cambiare in corso d’opera i miei intenti. In questo caso ero partita con l’idea di preparare una crostata alla marmellata che si è trasformata in delle crostatine alla crema e marmellata. La crema in questione è quella bianca, senza uova, che ultimamente preferisco a quella pasticcera e che in questo caso ben si sposa con la marmellata di arance.

Banana split allo yogurt e frutta

Banana split yogurt frutta

Banana split yogurt frutta

Non so se sia corretto definirla banana split, di questo dolce infatti ha solo la forma, ovvero la banana tagliata in due e farcita. Niente gelato, niente cioccolato ma se vogliamo una versione parecchio più sana e delicata, la banana split allo yogurt e frutta. Mi è sembrata carina l’idea di un dolce simile ed ho voluto proporlo per merenda. Si tratta pur sempre di frutta mista a yogurt ed una presentazione del genere non può che renderla accattivante agli occhi di tutti, in particolare dei bambini che di solito fanno i capricci di fronte a mele e pere.

Sponge cake alle ciliegie con crema di ricotta

Sponge cake ciliegie crema ricotta

Sponge cake ciliegie crema ricotta

Che cos’è la cucina se non continua sperimentazione? Sarà per questo che adoro la pasticceria, perchè costituisce un canale per reinventarsi in continuazione. Prendiamo ad esempio una classica Victoria sponge cake. Un dolce britannico molto semplice costituito da una base di pan di spagna ricco ed una farcia di marmellata di fragole e crema di burro. Basta davvero poco per trasformarla in un dolce alternativo ma altrettanto goloso, la sponge cake alle ciliege con crema di ricotta. Come? Semplice, continuate a leggere.

4 ricette riciclo per il cioccolato delle uova di Pasqua

4 ricette riciclo cioccolato uova Pasqua

4 ricette riciclo cioccolato uova Pasqua

Ammetto di averlo finito ma mi vedo circondata da amiche sommerse ancora, dopo quasi tre settimane, da chili di cioccolato delle uova di Pasqua. Siete in cerca di ricette per utilizzarlo? Bene, perchè ho da proporvi 4 ricette che vi consentiranno di smaltirlo nel migliore dei modi con gusto e golosità. Non importa che si tratti di cioccolato fondente, al latte, bianco o alle nocciole, le ricette potranno essere adattate alle vostre esigenze. Ecco 4 ricette riciclo per il cioccolato delle uova di Pasqua.

Come utilizzare la colomba pasquale avanzata

Come utilizzare colomba pasquale avanzata

Come utilizzare colomba pasquale avanzata

Tranquille/i, non siete i soli ad avere in casa ancora delle colombe pasquali. Sono sicura che facendo una sorta di sondaggio verrebbe fuori che a due settimane dalla Pasqua la maggioranza delle famiglie italiane ne abbia ancora almeno una confezione da smaltire, e credo di poter affermare con certezza che quelle rimaste siano le classiche, non avrete mica resistito a quelle farcite e glassate, vero? Ok, anche perchè la colomba classica, avendo un impasto neutro, meglio si presta ad essere riciclata nella preparazione di dolci alternativi. Ecco come utilizzare la colomba pasquale avanzata.

Cioccolato Vero, a La Spezia dal 19 al 21 Aprile 2013

Cioccolato Vero La Spezia 19 21 Aprile 2013

Cioccolato Vero La Spezia 19 21 Aprile 2013

Dal 19 al 21 Aprile La Spezia diventa la sede di Cioccolato Vero, il Festival del cacao che avrà luogo nella piazza del Bastione. Evento ACAI, organizzato con il patrocinio del Comune di La Spezia ed in collaborazione con Confartigianato Imprese La Spezia. Cioccolato Vero è un’esperienza unica, un viaggio all’interno del goloso mondo del cioccolato che i veri estimatori non possono perdersi. Tre giorni all’insegna di degustazioni dei migliori prodotti, di laboratori a tema, di incontri e workshop tutti incentrati sul cioccolato in tutte le sue forme.

Le migliori ricette dei dolci tipici americani

migliori ricette dolci tipici americani

migliori ricette dolci tipici americani

Quando si parla di preparazioni americane le ricette fioccano. Il mio debole per i dolci non ha segreti ormai e tra tutti cheesecake, muffin, cupcake, brownies (tanto per citarne alcuni) ricoprono una posto d’onore nel mio cuore. In particolare adoro l’utilizzo del formaggio nelle creme e nelle farce e la maestosità di certe torte. Alcune sono davvero sorprendenti con un numero di strati impressionante. Ecco le migliori ricette dei dolci tipici americani raggruppate quì per voi.

Tortino morbido al cioccolato e caffè

Tortino morbido cioccolato caffè

Tortino morbido cioccolato caffè

Lo conoscono in molti. Che lo chiamiate flan al cioccolato o tortino dal cuore morbido, questo delizioso dolce al cucchiaio ha conquistato ormai tutti. C’è stato un tempo, qualche anno fa, in cui spopolava sul web (numerosi i blogger che l’hanno proposto) ed anche in Tv, in diverse trasmissioni televisive. Il suo punto di forza? Il cuore fondente ovviamente, ma in questa sede vorrei proporvene una variante, quella con il caffè. L’impasto è pressochè uguale, sempre facile da realizzare ma la novità sta nell’aggiunta del caffè solubile al composto che lo rende ancora più allettante agli occhi di chi abbia un debole per questa bevanda.

Semifreddo ai pistacchi dei Menù di Benedetta

Semifreddo pistacchi Menù Benedetta

Semifreddo pistacchi Menù Benedetta

Avete voglia di un buon semifreddo ma poco tempo a disposizione e nessuna voglia di prepararlo di sana pianta? Benedetta Parodi ci fornisce una ricetta velocissima, oserei dire una furbata per prepararne uno in pochi minuti e con ottimi risultati. Avreste mai pensato che partendo da una comunissima vaschetta di gelato alla panna (o alla vaniglia aggiungo io) si possa arrivare ad un dolce al cucchiaio unico come il semifreddo ai pistacchi dei Menù di Benedetta?

Dolce al cioccolato fondente di Trish Deseine

Dolce cioccolato fondente Trish Deseine

Dolce cioccolato fondente Trish Deseine

A dire la verità il nome originale di questa delizia è dolce al cioccolato fondente di Nathalie, è così che lo chiama l’autrice, Trish Deseine nel libro da cui è tratta la ricetta. Ciò che conta, aldilà di qualsiasi appellativo, è la sostanza, una torta paradisiaca bassa, umida, cremosa con una quantitativo esagerato di cioccolato. In questo periodo potrebbe essere la soluzione ideale per smaltire il cioccolato della uova pasquali.