In occasione del Natale si consumano molti dolci a base di canditi e uva passa, tra tutti il panettone, ma anche le cassate di ricotta, un dolce tipico della Sicilia ben si presta alla festa della Natività e del Capodanno perché è il dolce delle feste. La ricetta che vi propongo è quella della crostata di ricotta con canditi colorati e cannella, ideale per il veglione di Capodanno.
La Redazione
Crepes con nutella e banane
Avete voglia di una merenda golosa e veloce da preparare? Avete in casa delle uova, un po’ di latte e farina, della Nutella e una banana? Potete allora provare la mia ricetta facile per fare delle crepes con nutella e banane…una vera delizia per grandi e piccini.
Cookies ai tre cioccolati: bianco, al latte e fondente
Vi propongo oggi una ricetta davvero molto ghiotta e golosa per fare in casa i tipici biscotti al burro americani: i cookies ai tre cioccolati, ovvero con gocce di cioccolato bianco, cioccolato al latte e cioccolato fondente…per una ricarica di energia e di bontà! Se avete in casa un po’ di zucchero, uova, burro, farina, una bustina di lievito per dolci e delle gocce di cioccolato preparatevi a seguire i miei consigli ché in meno di 20 minuti prepareremo assieme i cookies ai tre cioccolati.
Ciambellone con banane e gocce di cioccolato per i bambini
Ecco una ricetta molto facile e veloce per realizzare un goloso ciambellone con banane e gocce di cioccolato. Ho scelto di inserire questa ricetta tra quelle indicate per i bambini perché non solo questo ciambellone è molto nutriente e povero in grassi, ma soprattutto perché la banana e la cioccolata sono tra le golosità preferite dai più piccoli.
Biscottini di riso al cacao senza glutine
Ecco una ricetta molto facile e veloce per preparare dei biscotti senza glutine, realizzati con farina di riso e cacao in polvere. E’ una ricetta per dei dolcetti molto light e leggeri, ideali per i celiaci e per chi vuole fare una colazione o una merenda molto golosa, senza rinunciare al gusto…e alla linea.
Soufflè di mandorle con patate
Il soufflè è uno dei classici tipici della tradizione francese, tra i più indicati per l’inverno perché si consuma ancora bollente e si può gustare in ogni momento della giornata accompagnato da una tazza di cioccolato caldo, di tè o da un latte bollente. Volete provare a preparare in casa il soufflè di mandorle con patate?
Plum cake con uvetta senza glutine
Oggi vi propongo una ricetta semplice e veloce per preparare un dolce molto buono e soprattutto adatto a chi è intollerante al glutine. Con le feste di Natale non sempre è facile trovare dei dolci per i celiaci a prezzi non troppo elevati e quindi…perché non fare in casa un plum cake con uvetta senza glutine? La ricetta ricorda quella del panettone di Natale, na è decisamente più light.
Muffin integrali con fiocchi d’avena e uvetta per Natale
Quella che vi propongo oggi è una ricetta molto facile e gustosa per preparare dei muffin integrali con fiocchi d’avena e uvetta. Non si tratta di un vero e proprio dolce di Natale, però la presenza dell’uvetta e la forma di questi golosi dolcetti, a me ricorda molto da vicino i più classici mini panettoni di Natale. Non trovate?
Ravioli dolci fritti con crema noci e caramello
Mancano ancora diversi mesi alla festa del Carnevale, ma la ricetta dei ravioli dolci fritti con crema, noci e caramello si adatta ugualmente all’inverno e alle giornate fredde: quale migliore occasione per gustare una merenda calda e golosa assieme a tutta la famiglia?
Mini renne con mandorle e ciliegine per Natale
Volete stupire i vostri bambini con un dolce simpatico e goloso? Preparate allora le mini renne con mandorle e ciliegine per Natale, il risultato è assicurato! Vi consiglio di servire questi biscottini divertenti di pasta frolla alle mandorle in occasione della merenda, accompagnandoli da una gustosa tazza di cioccolato bollente.
Cupcake integrali con glassa alle mandorle
Oggi voglio deliziarvi con una ricetta molto facile per preparare degli squisisti cupcake integrali con glassa alle mandorle. La loro preparazione è molto veloce e il loro gusto è davvero speciale, perché abbina il sapore particolare della farina integrale con la dolcezza delle mandorle, tutto colorato da allegri confettini.
Crostata di riso con marmellata di albicocche, senza glutine
La ricetta della crostata con la marmellata o la confettura di frutta è una delle più semplici da preparare, ma quella che vi propongo oltre ad essere adatta anche per chi non è molto esperto di dolci, è indicata per chi è intollerante al glutine perché si prepara con la farina di riso e anche con un po’ di fecola di patate, farine ricche di vitamine e sali minerali, ma prive di glutine.
Crepes con marmellata di more
Ecco una ricetta facile e velocissima per uno spuntino o una merenda golosa e nutriente: le crepes con marmellata di more. Per preparare questi dolci sottili e molto gustosi occorrono pochi minuti, pochi secondi per spalmare la marmellata e spolverizzare con lo zucchero a velo…avete in casa un uovo, un po’ di zucchero, farina e latte? Bene! Prepariamoci una buona merenda!
Cookies al cioccolato bianco e mandorle
Oggi vi propongo una ricetta molto golosa e facile per fare in casa degli ottimi cookies al cioccolato bianco e mandorle. Si tratta di una variante della più classica ricetta della tradizione americana per gustare questi dolcetti tanto golosi con una ricetta nuova e un po’ originale.