Torta al cioccolato nuvola di Nigella

Torta cioccolato nuvola Nigella

Torta cioccolato nuvola Nigella

Di torte al cioccolato ne è pieno il mondo, ma questa ha un qualcosa in più. La consistenza leggera simile a quella di una nuvola. Ecco dove prende il nome questo dolce di Nigella Lawson, la cui ricetta è tratta dalla trasmissione Nigella Bites, la torta al cioccolato nuvola. Come se non bastasse, la torta, già appagante di suo, viene servita interamente coperta da abbondante panna fresca montata, giusto per dare un tocco di leggerezza! Caratteristica fondamentale di questa torta è che una volta cotta tenderà a collassarsi, ovvero pur mantenendo i bordi alti, tenderà ad abbassarsi al centro.

Torta al cioccolato con crema al mascarpone

Torta cioccolato crema mascarpone

Torta cioccolato crema mascarpone

Ogni domenica preparo un dolce per il pranzo. Cerco di portarne in tavola uno ricco, che durante la settimana non preparerei, sia perchè cerco di limitarmi sia perchè se devo scegliere opto per una torta secca da gustare a colazione. La domenica appena trascorsa, nonostante fossimo reduci da un matrimonio con annesso pranzo luculliano, ho preparato questa torta al cioccolato con crema al mascarpone. Una torta super golosa, che ho poi deciso di coprire con dei cioccolatini rotondi di diverso tipo.

Torta al cioccolato di nonna papera

Torta cioccolato nonna papera

Torta cioccolato nonna papera

Voglia di cioccolato modalità on. E’ tornata la voglia di pasticciare anche se in realtà questa è una classica torta al cioccolato, ma con un’autrice d’eccezione, nonna papera. Come non affidarsi a lei, maga dei fornelli, dei manicaretti succulenti e dei dolci golosi e profumati? La sua torta al cioccolato non si smentisce ed infatti costituisce un dolce ricco di gusto e con una quantità elevata di cioccolato, ben 250 gr. Capirete da voi di cosa sto parlando!

Torta al cacao e noci

Torta cacao noci bambini

Torta cacao noci bambini

Con l’arrivo dei primi freddi e delle piogge autunnali si ha sempre più la voglia di mangiare qualcosa di caldo e…di calorico, come la torta al cacao e noci! Prediligo particolarmente questa torta tra i dolci tipici invernali perché è molto buona e soffice e perché la adorano tantissimo i miei nipotini.

Ciambella al cioccolato di Anna Moroni

Ciambella cioccolato Anna Moroni

Ciambella cioccolato Anna Moroni

Ancora una torta al cioccolato direte voi? Si, ma credo che di ricette simili non se ne abbiano mai abbastanza e considerata l’autrice non potevo non provarla, anche perchè sapevo di andare sul sicuro. La ciambella al cioccolato, che nasce come torta e che io ho cotto nello stampo a forma di ciambellone, senza particolari attenzioni, è una ricetta super golosa di Anna Moroni. Dall’impasto ricco e fortemente cioccolattoso con ben 200 gr di cioccolato fondente costituisce un dolce irresistibile.

Brownies all’arancia e noci

Brownies arancia noci

Brownies arancia noci

Che mondo sarebbe senza brownies? Me lo sono chiesta al primo assaggio di queste piccole bontà cioccolattose e non mi sono ancora data una risposta. Rinunciare a dei dolcetti così irresistibili sarebbe una vera ingisutizia, quindi perchè porsi il problema?  I brownies all’arancia e noci segnano il mio ritorno alla preparazione dei brownies, che avevo accantonato con l’arrivo dell’estate e che ho ripreso proprio in questi giorni. Quale momento più propizio che l’arrivo dell’autunno?

Torta al cioccolato di Alessandro Borghese

Torta cioccolato Alessandro Borghese

Torta cioccolato Alessandro Borghese

Non so voi, ma ultimamente sto facendo il pieno di programmi di cucina. Soprattutto con l’avvento del digitale terrestre la scelta si è fatta più ampia. Tra gli altri quello che seguo con particolare interesse è Alessandro Borghese. Mi piace il suo modo di approcciarsi alla cucina in maniera chiara e semplice, di proporre ricette alla portata di tutti e che risultano parecchio invitanti. Del resto come resistere a questa sua torta al cioccolato? Impossibile, ovviamente, almeno per chi ha una dipendenza da cioccolato.

Morbidissima al cioccolato di Cotto e Mangiato

Morbidissima cioccolato Cotto Mangiato

Morbidissima cioccolato Cotto Mangiato

Appena l’ho vista preparare sono stata colpita direttamente al cuore. Io stravedo per le torte al cioccolato, ve ne sarete già ampiamente accorti, quindi immaginatemi davanti ad una nuova ricetta, chiamata morbidissima al cioccolato e rendetevi conto della mia impazienza. La morbidissima al cioccolato di Cotto e Mangiato è una torta super cioccolattosa, super morbida e perfetta per tutte le occasioni. Va bene per colazione ovviamente, ma anche per merenda e se servita a fette in un piatto da portata con un ciuffo di panna montata, è l’ideale dessert di fine pasto.

Il sorbetto alla zucca senza latte e glutine

sorbetto zucca, tiramisu alla zucca, zucca, , sorbetto zucca senza glutine

sorbetto zucca senza glutine

Cominciano a raccogliersi le prime zucche e, in attesa della festa di Halloween, voglio proporvi alcune ricette per preparare in casa dolci, gelati, sorbetti e torte che hanno come ingrediente proprio la zucca. Cominciamo con la ricetta del sorbetto alla zucca senza latte e glutine, un dolce freddo al cucchiaio molto light e nutriente per stupire amici e familiari con una ricetta nuova e sfiziosa.

Biancomangiare con frutta sciroppata

Biancomangiare frutta sciroppata

 

Biancomangiare frutta sciroppata

Il biancomangiare, per chi non lo sapesse, è un famoso dolce siciliano, forse uno dei più poveri essendo preparato a base di solo latte, zucchero ed amido. Con l’andare del tempo si è evoluto con l’aggiunta di nuovi ingredienti. La versione che vorrei farvi conoscere oggi invece è veramente molto lontana da quella originale, avendo al suo interno non solo la panna (non prevista nella ricetta tradizionale), ma anche la pasta di mandorle e la frutta fresca sciroppata.

Il sorbetto al cocco per Ferragosto

Sorbetto cocco dolce Ferragosto

Sorbetto cocco dolce Ferragosto

Ci avviciniamo al giorno di Ferragosto e per questo vogliamo proporvi dolci e dessert, coppe gelato o macedonie di frutta per concludere al meglio il pranzo del 15 agosto. Che vi troviate al mare o in montagna, il sorbetto al cocco, è il dolce ideale per grandi e piccini. La ricetta che vi propongo è facile e abbastanza veloce da preparare, quindi…procuratevi un’ottima e succosa noce di cocco, un po’ di cucchiai di zucchero, dell’acqua fredda e un albume.

La ricetta della mud cake, la torta al cioccolato per eccellenza

ricetta mud cake torta cioccolato eccellenza

ricetta mud cake torta cioccolato eccellenza

Proprio su Torte al cioccolato non poteva mancare una delle torte al cioccolato più golose che ci sia: la mud cake. Giusto una breve premessa per spiegarvi il fatto che il suo nome, mud, che in inglese significa letteralmente fango, richiama proprio l’aspetto dell’interno del dolce che si presenta umido e super cioccolattoso. Secondo me è proprio la torta al cioccolato per eccellenza ed è facilissima da preparare. Esiste in diverse varianti ma ho scelto di preparare quella classica.

La torta al cioccolato, noci e cannella

torta cioccolato noci cannella

torta cioccolato noci cannella

Era da tempo che non preparavo una torta al cioccolato. Ultimamente mi sono concentrata sulle crostate. Non so voi, ma mi capita spesso di avere dei periodi in cui mi concentro su una tipologia di dolce, dei sorta di momenti di fissa. Comunque passato anche questo sono tornata alla mia grande passione, il cioccolato, provando una torta per la colazione, quella al cioccolato, noci e cannella. Una torta soffice, profumata di cannella e con dei pezzettini di noci che si sentono sotto i denti, pura goduria insomma.

Torta panna e nutella, trionfo di golosità

torta panna nutella

torta panna nutella

Questa torta è veramente un classico e al tempo stesso una preparazione che rischia di essere anche piuttosto complicata, se volete fare le cose per bene e preparare da sole il Pan di Spagna al cioccolato e poi seguire passo passo tutti i procedimenti, che portano anche via un po’ di tempo a sciogliere a bagnomaria la nutella, montare la panna, aspettare che sia tutto a temperatura ambiente altrimenti la panna si smonta…. ma visto che stiamo parlando di una torta panna e nutella penso che per ogni sacrificio di tempo e pazienza ne valga davvero la pena!