Cominciano a raccogliersi le prime zucche e, in attesa della festa di Halloween, voglio proporvi alcune ricette per preparare in casa dolci, gelati, sorbetti e torte che hanno come ingrediente proprio la zucca. Cominciamo con la ricetta del sorbetto alla zucca senza latte e glutine, un dolce freddo al cucchiaio molto light e nutriente per stupire amici e familiari con una ricetta nuova e sfiziosa.
Sorbetto alla zucca











![]() | Lessate la zucca in abbondante acqua, poi scolatela e lasciatela raffreddare; quindi frullatela con il mixer. |
![]() | Mettete in un pentolino lo zucchero e l'acqua e portate ad ebollizione per alcuni minuti, poi fate raffreddare. |
![]() | Montate a neve fermissima l'albume e versatelo nella gelatiera assieme a tutti gli altri ingredienti. Lasciate congelare per alcuni minuti e servite con una fogliolina di zucchero. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il sorbetto alla zucca senza latte e glutine si realizza come la maggior parte dei sorbetti, dunque basta mescolare assieme un po’ di acqua, zucchero, succo di limone e albumi montati a neve fermissima, e far congelare la miscela nella gelatiera fino a quando il sorbetto avrà raggiunto la consistenza giusta: nè troppo liquido, nè troppo denso. Inoltre, e questo è un consiglio che do sempre, non solo per la preparazione e la consumazione del sorbetto alla zucca senza latte e glutine, è bene realizzare e mangiare subito il dolce freddo al cucchiaio perché se si dovesse conservare in freezer vi è la possibilità che all’interno del composto si vengano a formare dei cristalli di ghiaccio, dovuti alla bassa temperatura del freezer che non è regolato come i congelatori delle gelaterie. Inoltre, l’impiego di ingredienti naturali senza l’aggiunta di un antigelo, fa sì che il sorbetto ghiacci perdendo quella sua consistenza e quel suo sapore iniziale.
Il sorbetto alla zucca senza latte e glutine è uno dei molti sorbetti che vi abbiamo proposto questa estate per regalarvi uno spuntino light e rinfrescante, ma anche per separare o concludere un pasto abbondante. La particolarità del sorbetto alla zucca è anche quella di realizzare in casa un dolce nuovo e dal gusto accattivante. Vi consiglio di servirlo in ciotoline di vetro e di decorare le palline di sorbetto con una fogliolina di zucchero di colore verde: sono certa che il sorbetto alla zucca farà la sua figura e conquisterà i vostri ospiti.
Commenta!