Complice il caldo delle scorse settimane, sono già comparse sui banchi dei mercati le prime ciliegie.
Dolci e succose, le ciliegie sono il simbolo dell’estate e possono essere utilizzate per preparare dei gustosi dessert.
Complice il caldo delle scorse settimane, sono già comparse sui banchi dei mercati le prime ciliegie.
Dolci e succose, le ciliegie sono il simbolo dell’estate e possono essere utilizzate per preparare dei gustosi dessert.
Se vi piacciono le cupcakes allora potrete anche pensare alla preparazione di qualche variante del classico dolcetto anglosassone che ha conquistato anche il nostro Paese.
Oggi proponiamo i cupcakes millefoglie farciti con la doppia gsnache al cioccolato bianco e al cioccolato fondente.
Più facile a prepararsi che a pronunciarsi: la semisfera di meringa e gelée di lamponi panna e frutta è un dolce proposto da Mario Ragona durante la Prova del Cuoco ed è un dessert ottimo anche da preparare in occasione della Festa della Mamma.
Si tratta di una meringa italiana che viene farcita con delle buonissima gelée di lamponi e servire con la panna e la frutta.
Il profiteroles è un dolce sempre molto scenografico per la ricchezza della glassatura di cioccolata: oggi però lo proponiamo declinato in versione primaverile e più leggera.
Il profiteroles con la crema di frutti rossi e fragole è un dolce che potrete servire per la Festa della Mamma.
Crema alla vaniglia, crema al cioccolato, al cocco o chantilly: fra le preparazioni più versatili in cucina, la crema può essere utilizzata soprattutto come ingrediente per una serie di dolci più elaborati, ma oggi proponiamo la preparazione di un dolce al cucchiaio a base di golosissima crema al caramello e biscotti al cioccolato.
Il dolce ricorda vagamente il sapore dolce e buonissimo della dulce de leche argentina, una sorta di salsa mou caramellata, ma viene arricchita dalla presenza di biscotti al cioccolato o semplicissimo frollini.
In America sta già spopolando a suon di scatti sui social che lo stanno rendendo una vera e propria celebrità: parliamo del gelato nero, ma nero davvero.
In realtà il black ice cream è una consolidata realtà diffusa in Asia: proponiamo oggi la ricetta del gelato al sesamo nero vegan.
Una ricetta senza dubbio originale che offre la realizzazione di un gelato con un gusto simile alla nocciola, ma senza dubbio più saporito e intenso e nettamente più speziato.
Se siete alla ricerca di una bella ricetta per la Festa della Mamma, ricordate che non è necessario cercare ricette di dolci elaborati per fare bella figura: per l’occasione vi proponiamo la ricetta del cheesecake con panna e la marmellata di mirtilli.
È un dolce molto semplice da preparare, ma di sicuro effetto. Piace a tutti ed è fresco, perfetto per la bella stagione.
I dolci con le mele sono fra i più apprezzati da grandi e piccini, ma se volete rinnovare la classica crostata di mele, vi suggeriamo di preparare la crostata con la panna e le mele caramellate. Si tratta di una variante molto appetitosa della classica crostata di pasta frolla che viene ravvivata dalla presenza di farina di mandorle.
Il guscio di pasta frolla viene invece farcito non con la classica marmellata, ma con la panna montata per terminare la decorazione con le mele caramellate in padella.
Croccante fuori e assolutamente morbido dentro. Una vera esplosione di delizia: parliamo del flan croccante di cioccolato e caffè. La superficie croccante si spezza con il cucchiaino per regalare spazio a un soffice interno a base di cioccolato aromatizzato al caffè.
Potrete anche personalizzare leggermente la ricetta sostituendo ad esempio il caffè con lo sciroppo alla menta o magari con l’arancia, tutti sapori che si uniscono perfettamente al sapore del cioccolato.
Si chiamano genovesi, ma sono classici dolci pasticceria siciliana, vendute a Erice. L’aspetto è inconfondibile perché si tratta di dolci a forma di collinetta preparate con la pasta frolla sottile e poi farcite con la crema pasticcera.
Una vera delizia che si dice sia stata ispirata al copricapo tradizionale dei marinai genovesi che erano soliti frequentare la zona per gli intensi rapporti commerciali tra Genova e Trapani.
Non è certo un semplice frullato lo Smoothie Bowl, nuova tendenza che sta spopolando anche su Instagram. Si tratta in effetti di un dolce al cucchiaio estremamente facile da preparare, ma molto salutare, colorato e tutto da provare in varianti diverse.
La caratteristica dello Smoothie Bowl in effetti è proprio la decorazione della superficie: potrete scegliere le gocce di cioccolata, i cereali, i pezzetti di frutta, ma anche gli smarties. Tanto per avere qualche idea. Potrete anche creare la decorazione optando per delle strisce verticali diverse che caratterizzano proprio questo tipo di preparazione e a differenza dei frullati non si bevono, ma si gustano direttamente con il cucchiaio.
Voglia di qualche dolcetto speciale per la Festa della Mamma? Con i cupcakes, piccoli dolcetti monoporzione anglosassoni non sbaglierete di certo.
Oggi proponiamo una versione particolarmente delicata, le cupcakes aromatizzate alle vaniglia con i pezzetti di meringhe che regalano una croccantezza unica all’interno dell’impasto.
Stanchi del solito cappuccino? Non vi resta che provare il matcha latte, il cappuccino che sta spopolando fra le celebrietes. Gwyneth Paltrow ha già pubblicato numerose foto di Instagram con tanto di bicchiere di matcha latte, segno inequivocabile che la bevanda è diventata un vero e proprio trend.
Ma se pensate che utilizzare il tè matcha, il tè verde giapponese in pratica (più forte del classico tè verde), sia solo ed esclusivamente una questione di moda, dovreste ricredervi.
La naked cake è una torta bellissima da vedere: particolarmente adatta per festeggiare un’occasione importante, è una torta nuda, senza la decorazione della panna e alta.
Oggi proponiamo la ricetta della naked cake al caramello adatta anche per l’imminente festa della mamma.