La pasta fillo è una sorta di pasta sfoglia estremamente leggera che viene preparata con centinaia di strati particolarmente diffusa in Grecia, ma anche in Turchia e nei paesi dell’Est.
Oggi la utilizziamo per preparare il melange di fragole in cestini di pasta fillo. Potrete anche preparare in casa la vostra pasta fillo, ma il consiglio è di utilizzare un rotolo già pronto che rende ancora più veloce la ricetta.
Melange di fragole in salsa fillo











![]() | Montate a neve ben ferma i tuorli delle uova, aggiungete anche la vanillina, versate la farina e aggiungete il latte bollente. |
![]() | Mescolate gli ingredienti sul fuoco con un cucchiaio di legno. Preparate la pasta fillo. Aprite la confezione e tagliatela a pezzi adagiando ciascun quadrato su un cestino o negli stampi da muffin. Ricordate di spennellare la base dei cestini con dell’olio per evitare che si attacchino. Lasciate cuocere per circa 30 minuti in forno a 180 gradi e poi lasciateli raffreddare. |
![]() | Montate la panna e fredda con la crema pasticcera fredda. Versate la crema con la panna nei cestini di pasta fillo fredda e poi decorate con le fragole fresche fresche lavate e asciugate o con i frutti di bosco. |
[photo courtesy of thinkstock]
I cestini di pasta fillo vengono utilizzati per custodire un gustoso melange alle fragole con crema e panna. Se preferite i frutti di bosco potrete anche sostituirli alle fragole utilizzandoli anche come decorazione sulla superficie del vostro dolcetto-
Per rendere ancor più veloce la preparazione del dolce potrete anche sostituire alla crema la panna o del gelato alla vaniglia che si adatta a ogni tipo di gusto. Qui la ricetta del tiramisù con le fragole e della torta fredda con le fragole.
Commenta!