Lo zabaione al caffè è uno di quei dolci rassicuranti appartenenti alla tradizione. Di origine povera, si realizza con pochissimi ingredienti, in questa variante solo tre. La presenza del caffè non lo rende adatto ai bambini, ma il fatto di non contenere glutine né latticini lo rende ideale per chi ne sia intollerante. Lo zabaione al caffè è un dolce al cucchiaio che può essere utilizzato anche come salsa di accompagnamento per diversi altri dessert.
Millefoglie con arance e cioccolato
Se volete vivacizzare il vostro classico millefoglie ecco una ricetta tutta da provare: si tratta del millefoglie con arance e cioccolato, variante perfetta per tutte le stagioni.
Il millefoglie d’altra parte si presta perfettamente non solo alle varianti, ma anche a diverse occasioni: è un dolce di origini francesi che piace a tutti, grandi e piccini e che è velocissimo da preparare.
Semifreddo croccante al torrone
E’ risaputo che, anche dopo parecchio tempo dalla fine delle feste, in casa non manchi mai almeno una confezione di torrone. Ed allora, per evitare di buttarlo, perchè non utilizzarlo in un dolce tanto goloso? Quella del semifreddo croccante al torrone è una ricetta che ho scovato durante una puntata di Cotto e Mangiato. Appena vista ho subito deciso facesse al caso mio, tanto da provarla all’istante.
Plumcake glassato con limone e cedro candito
Stanchi del solito plumcake? Se volete rinnovare un po’ la più classica della ricette potreste provare il plumcake glassato con limone e cedro candito proposto da Alice.
Perfetto per le feste e un’occasione speciale, questo plumcake glassato è perfetto. Tenete presente che la ricetta proposta richiede anche la presenza del rum, ma ovviamente se si tratta di un dolce da servire ai bambini potreste anche evitare l’alcol.
Chocomusic, la Festa del cioccolato artigianale, 24-28 marzo a Riva del Garda
Appassionati di cioccolato segnatevi queste date: dal 24 al 28 marzo prossimi, a Riva del Garda, avrete la possibilità di partecipare ad uno dei più importanti eventi legati al mondo della dolcezza: Chocomusic, la Festa del cioccolato artigianale, animerà per qualche giorno la città per la felicità dei chocolate-addict. “Chocomusic, Musica per il palato”, giunta alla sua terza edizione, è pronta a prendere per la gola i fortunati visitatori. Sarà Piazza Cesare Battisti il fulcro della kermesse intorno alla quale c’è già grande attesa.
Mousse soffice al cioccolato
Se vi piace la mousse al cioccolato ecco una variante tutta da provare. Si tratta della mousse soffice al cioccolato: dolce perfetto per chi ama il cioccolato, la mousse è un dessert che si presta a molte diverse occasioni.
Potrete servirla in piccoli bicchierini monoporzioni e decorarli con della panna montata o delle scagliette di cioccolato, delle scagliette di mandorle o delle meringhette.
Biscotti all’avena e cioccolato
Con dei fiocchi di avena che avevo in casa ho deciso di realizzare questi biscotti con le gocce di cioccolato golosi ed allettanti, perfetti da accompagnare con il latte e con il te ma ideali anche da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata si venga colti da quell’irresistibile voglia di dolce (che io conosco bene, ahimè). I biscotti all’avena e cioccolato sono anche molto semplici da realizzare non richiedendo altro che il mescolare tutti gli ingredienti insieme per qualche istante.
Brownies al limone
Se vi piacciono i brownies, saprete che la ricetta originale di questi dolcetti americani è con il cioccolato e le nocciole.
Oggi proponiamo però la ricetta dei brownies al limone, variante “light” di questo dessert delizioso tutto alla frutta.
Torta integrale con noci, miele e albicocche
Eccomi con un dolce veramente allettante, la torta integrale con noci, miele ed albicocche secche. Ricetta ovviamente non mia, porta la firma di Benedetta Parodi. Si tratta di uno di quei dessert da poter mangiare a cuor leggero: semplice da realizzare è una preparazione sana ad iniziare dal suo impasto di base, realizzato con la farina integrale, e con un ripieno da leccarsi i baffi a base di frutta secca e miele: riuscite ad immaginare qualcosa di più allettante?
Torta con cioccolato e cocco
Cioccolato e cocco sono due ingredienti che si prestano benissimo per la preparazione di dolci e dessert. Dopo le barchette con cioccolato, banana e cocco di Fabio Campoli, oggi proponiamo la torta cioccococco, vale a dire la torta con cocco e cioccolato.
Dolcissima e particolarmente gradita anche ai bambini, la torta con cocco e cioccolato potrà essere personalizzata soprattutto nella decorazione.
Chocolate biscuit cake
La chocolate biscuit cake, che ho realizzato seguendo la ricetta di Benedetta Parodi, è un dolce altamente godurioso che mi ricorda molto il salame di cioccolato (che tra l’altro amo alla follia, così come ho adorato anche questa torta cioccolattosa a base di biscotti secchi). Dolce che non prevede cottura e che potrete realizzare in inverno così come in estate, la chocolate biscuit cake è una vera bomba calorica che piacerà di sicuro agli amanti del cioccolato.
Crostata di limoni della Masseria Sciarra
La crostata di limoni è un dolce che in Sicilia viene preparato praticamente in ogni periodo dell’anno.
Oggi proponiamo la versione della Masseria Sciarra di Alice, ma badate bene che non si tratta di una crostata qualsiasi al limone (qui la ricetta della mousse al limone con pan di spagna)
Baci di dama al pistacchio
I baci di dama al pistacchio rappresentano una variante dei tipici biscotti di origine piemontese a base di nocciole. Altrettanto golosi, si realizzano allo stesso modo ma hanno la particolarità che risiede nel loro sapore, del tutto nuovo. Inutile dire come il ripieno di cioccolato (o in alternativa nutella) li renda ancora più allettanti. Sono perfetti sia da gustare a fine pasto, insieme al caffè, che per merenda con un te fumante da offrire alle amiche.
Palline di cheesecake
Non appena scoperta la ricetta di queste allettanti palline di cheesecake non ho potuto fare a meno di provarle all’istante. Sono deliziose, si mangiano in un morso ed una volta davanti non riuscirete più a fermarvi. E dire che siano così semplici da preparare! Non dovrete fare altro che mescolare il formaggio con lo zucchero, unire la panna montata a neve ferma e fare riposare in frigo. Dimenticavo, a tale impasto potrete unire l’ingrediente preferito: frutta fresca come lamponi o mirtilli, o secca, a voi la scelta.