I Biscotti di San Martino sono dolci tipici che vengono preparati in occasione dell’11 novembre.
Oggi però proponiamo due golose varianti, i biscotti di San Martino con ripieno di ricotta e con glassa.
I Biscotti di San Martino sono dolci tipici che vengono preparati in occasione dell’11 novembre.
Oggi però proponiamo due golose varianti, i biscotti di San Martino con ripieno di ricotta e con glassa.
Un dolce provato di recente e diverso dal solito è la torta al vinsanto e noci. Avevo già utilizzato in passato il vinsanto nella realizzazione di un dessert, ecco perchè ho voluto riprovarlo in una sorta di plumcake la cui sofficità viene intervallata dalle noci tritate, aspetto, questo, che adoro letteralmente all’interno dei dolci in genere. La torta al vin santo e noci è perfetta sia a fine pasto che all’ora del te: immaginatene una tazza fumante, magari aromatizzata alla cannella, insieme ad una fetta di torta: pura goduria!
Oggi proponiamo una variante particolarmente golosa del tiramisù, uno dei classici dolci italiani: parliamo del tiramisù con la Nutella e con i pavesini.
In pratica la Nutella va ad arricchire la classica crema al mascarpone e i pavesini vanno a sostituire i savoiardi offrendo un gusto più leggero.
In arrivo l’undicesima edizione di Cioccoshow che si terrà, come di consueto, a Bologna, quest’anno dall’11 al 15 Novembre. Presenti per la grande festa del cioccolato grandi personaggi, esperti ed aziende di spicco del settore, artigiani e oltre 2 milioni di visitatori attesi. Caratteristiche, queste, che hanno contribuito a rendere Cioccoshow il più importante evento dedicato al cioccolato artigianale di alta qualità in Europa.
Avete mai pensato di preparare i savoiardi senza glutine?
Si tratta della variante leggera di questi biscotti particolarmente sostanziosi, ideali per preparare un ottimo tiramisù.
Era da un po’ che non preparavo una torta del genere quando mi sono lasciata tentare dalla sbrisolona ripiena con ricotta e amaretti. Non avevo mai provato un ripieno del genere in una sbrisolona e ne sono rimasta veramente entusiasta. Si tratta di un dolce semplice ma di grande effetto, specie per il suo aspetto sbiciolato che la rende allettante agli occhi prima che al palato.
La Torta basca con marmellata di fragole è un dolce classico dei paesi baschi.
Morbido e facile da preparare è un dolce che potrete personalizzare anche variando la scelta della marmellata.
La Festa di San Martino si avvicina: cosa prepararete di buono? Una ricetta che ho da suggerirvi è quella dei Sanmartinelli, i biscotti tipici di tale ricorrenza. L’11 novembre è il giorno in cui notoriamente si assaggia il vino novello, che si accompagna con le caldarroste e con i biscotti che vanno poi “pucciati” nel bicchiere, e questi rappresentano quelli ideali per l’inzuppo.
Se volete ravvivare le vostre meringhe e renderle più gustose ecco una variante perfetta per l’autunno: oggi proponiamo le meringhe con le Clementine.
Arricchite da una golosa crema al mascarpone, sono un dessert particolarmente adatto per la tavola autunnale anche grazie al colore arancione.
Tutto è pronto, a Vasto, per “I love cake design Molise festival”, la fiera itinerante dedicata al settore dolciario che oramai da qualche anno continua ad appassionare migliaia di italiani e non solo. Il Cake Design approda quindi nella città il 7 e l’8 novembre prossimi. A farne da cornice il Palace Hotel. Tanti gli appuntamenti in programma, ad iniziare dalle dimostrazioni dal vivo e dai corsi a tema, che avranno inizio a partire dalle ore 9.30 del mattino fino alle 21 di entrambi i giorni di sabato e domenica.
Se siete allergici al glutine o se semplicemente non vi piace il latte, non è detto che dobbiate rinunciare a uno dei dolci italiani più classici.
Oggi proponiamo la torta al cioccolato senza glutine nella versione di Benedetta Parodi.
Questo plumcake di carote e arancia è stato per me una folgorazione. Visto preparare in tv da Anna Moroni e subito voluto riprodurre in casa. E’ una ricetta sana, ideale per i bambini e perfetto nel caso in cui abbiate delle carote da smaltire. A me ricorda molto le camille, le tortine di una nota marca di merendine che mi facevano impazzire da bambina, con il valore aggiunto di non contenere schifezze al loro interno.
La torta tenerina al gianduia è un dolce destinato solo ai veri amanti del cioccolato, in tutte le sue forme. Se conoscete la celebre tenerina saprete già cosa vi ritroverete davanti: una torta bassa, densa, un tripudio di golosità pronto a farvi catapultare in un vortice di gusto. In questo caso, però, il sapore predominante è il gianduia, dato l’utilizzo del cioccolato in questione.
Oggi si festeggia la notte delle streghe: proponiamo tre dolci veloci da preparare per la