Non c’è nulla da fare, la semplicità, a mio modesto parere, paga sempre. Dopo essermi scervellata alla ricerca di una ricetta da proporre per San Valentino la scelta è ricaduta su questi classici ma intramontabili biscotti a forma di cuore al cioccolato. Nonostante siano già stati visti e rivisti per me rimangono quelli più apprezzati e con i quali so sempre di andare sul sicuro. Questa è una ricetta che ho perfezionato nell’ultimo periodo, dei biscotti non con il cacao in polvere ma con il vero cioccolato, ingrediente che li rende ancora più deliziosi.
Come preparare i biscotti speculoos
Reduce da un mini viaggio in Belgio, avendo avuto modo di assaggiarli direttamente nella loro terra di origine, non appena tornata a casa ho voluto subito cimentarmi nella realizzazione degli speculoos, biscotti speziati e profumati come pochi. Ideali da sgranocchiare uno dopo l’altro, da intingere nel te così come nel latte, la ricetta che ho seguito è veloce e non troppo elaborata. Il risultato? Da non credere, praticamente uguali a quelli mangiati li: vivamente consigliati, insomma!
Zuccotto toscano di Luca Montersino
Lo zuccotto è un tipico dolce della tradizione culinaria fiorentina ideato da Bernardo Buontalenti in occasione di uno dei banchetti della famiglia Medici.
Oggi proponiamo la versione del maestro pasticcere Luca Montersino per un dolce a base di meringa, semifreddo alla panna e alla vaniglia sapientemente composto che assume una forma inconfondibile.
Zeppole di Carnevale marchigiane
Dolce tipico del Carnevale Marchigiano, le zeppole altro non sono che delle ciambelle fritte a base di patate. Caratterizzate da un sapore unico, un impasto delicato e per niente “contaminato” dalla presenza degli ortaggi utilizzati (le patate appunto), che anzi contribuiscono a donare a queste delizie fritte una marcia in più. Esse richiedono tempo e pazienza per la realizzazione ripagate, come sempre, già al primo morso. Una piccola consolazione sta nell’assenza dello zucchero nell’impasto che viene comunque utilizzato, a fine cottura, per una sorta di dolce impanatura.
Tortino al tè verde ripieno di crema al cioccolato
Particolarmente apprezzato per le due proprietà antiossidanti, il tè verde Matcha è il più adatto da utilizzare in cucina per la preparazione di torte e biscotti.
Oggi prepariamo il tortino al tè verde ripieno di cioccolato.
Torta gianduia per San Valentino 2015
Nonostante esistano innumerevoli dessert da preparare per San Valentino, per me una torta al cioccolato, magari a forma di cuore, come questa, rimane sempre la scelta vincente. Ecco perchè ho deciso di proporvi la torta gianduia, un dolce ricco e goloso da realizzare facilmente ma che farà la felicità di chi abbia la fortuna di assaggiarlo, specie se preparato appositamente e con tanto amore. Ma anche nel caso in cui non festeggiate il 14 febbraio poco importa, la torta è perfetta per qualunque occasione, non fatevela scappare.
Crostata con noci caramellate
La crostata con noci caramellate è una variante molto gustosa di un dolce classico della pasticceria italiana.
In pratica si tratta di una crostata ripiena di frutta secca, ottima soprattutto nei mesi più freddi dell’anno: è perfetta per essere servita a colazione o magari con il tè.
Crema di mascarpone ai biscotti e pere
Questo è proprio uno di quei dolci che sarebbe in grado di mandarmi in estasi. La crema di mascarpone ai biscotti e pere rappresenta un facile dessert di fine pasto da preparare in pochi minuti e servire ai commensali al termine del pranzo o della cena, o in alternativa da gustare anche per una merenda diversa dal solito. Si tratta di un dolce da preparare con pochi ingredienti, tra i quali figurano mascarpone e panna, che ne fanno da base, e pere e biscotti di meliga per il completamento ideale.
Burro d’arachidi
Avete presente il burro d’arachidi? Sì, si tratta proprio di quella preparazione molto diffusa soprattutto nei paesi anglosassoni e utilizzata sia nelle preparazioni dolci sia salate che si vede spesso in grandi barattoli: è ottimo spalmato nei sandwich anche dolci, magari con la confettura di fragole.
Se avete voglia di assaggiarlo, ma non vi fidate proprio di acquistarlo già pronto, potreste dilettarvi nella sua preparazione.
Tortino ai mirtilli con crema
Amanti dei frutti di bosco questa è la ricetta che fa proprio per voi. Il tortino di mirtilli con crema, un dolcetto facile e sfizioso, ideale per la fine dei pasti e da servire su un letto di crema, rappresenta un dessert adatto a tutte le occasioni, specie quelle un po’ particolari, in cui ci sia qualcosa da festeggiare o semplicemente quando ci si voglia coccolare un po’ a tavola, come è successo a me. La ricetta, se non ero, proviene da una puntata della Prova del Cuoco.
Mousse banana e cocco di Anna Moroni
La mousse banana e cocco di Anna Moroni è un dolce semplice, testato di recente, che mi ha subito colpito. Innanzitutto per la sua velocità di preparazione ed in secondo luogo per il suo gusto unico. A base di frutta, con un leggero sentore che sa di esotico, la mousse banane e cocco ha molteplici utilizzi. Ottima da accompagnare con dei biscotti, da abbinare a torte e crostate o da consumare anche da sola, semplicemente con il cucchiaino.
Mini cake cioccolato e pere
Le mini cake cioccolato e pere sono delle deliziose piccole tortine che potrete preparare in diverse occasioni.
Sono adatte come dolce di San Valentino, ma anche come dolce-merenda per bambini.
Pastiera napoletana di Sal De Riso
La pastiera napoletana è il dolce per antonomasia del Carnevale, un dolce squisito a base di pasta frolla, riso, ricotta e canditi.
In realtà ne esistono moltissime varianti, ma oggi proponiamo la versione del maestro pasticciere Sal De Riso (qui la variante senza canditi).
Cake Design Italian Festival, Milano, 27-29 marzo 2015
In arrivo la sesta edizione di Cake Design Italian Festival che avrà luogo dal 27 al 29 marzo prossimi, presso FieraMilanoCity. Il più grande evento italiano dedicato non solo al dolcissimo mondo del cake design ma anche alla pasticceria ed alla ciocccolateria in genere, quest’anno farà parte di Milano Cucina, evento promosso, tra gli altri, anche dal Ministero dello Sviluppo per le politiche Economiche oltre a costituire uno degli eventi di lancio di Expo 2015.