Questo è proprio uno di quei dolci che sarebbe in grado di mandarmi in estasi. La crema di mascarpone ai biscotti e pere rappresenta un facile dessert di fine pasto da preparare in pochi minuti e servire ai commensali al termine del pranzo o della cena, o in alternativa da gustare anche per una merenda diversa dal solito. Si tratta di un dolce da preparare con pochi ingredienti, tra i quali figurano mascarpone e panna, che ne fanno da base, e pere e biscotti di meliga per il completamento ideale.
Crema di mascarpone ai biscotti e pere











![]() | Versare la panna, fredda di frigorifero, all'interno di una ciotola quindi montarla e conservarla in frigo. Adesso montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed aggiungere il mascarpone. |
![]() | Incorporare adesso la panna, delicatamente, e parte dei biscotti di meliga tritati. Tagliare le pere a dadini e farle saltare in padellare con una noce di burro per qualche minuto. |
![]() | Farle raffreddare quindi comporre il dolce: versare in un bicchiere la crema ed intervallarla con le pere a dadini, i biscotti interi e continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. |
![]() | Alla fine spolverare il tutto con del cacao in polvere. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La crema di mascarpone ai biscotti e pere basa il suo successo anche sul contrasto tra le diverse consistenze: la cremosità della mousse da un lato, la morbidezza delle pere saltate in padella dall’altro ed infine la nota croccante data dai biscotti, che vanno in parte uniti da sbriciolati ed in parte aggiunti interi tra uno strato e l’altro. Vi lascio solo immaginare cosa ne venga fuori. Provate anche la crema al mascarpone e cioccolato bianco, la crema al mascarpone e panna e il semifreddo al caffè e mascarpone.
Commenta!