Biscotti con marmellata di ciliegie senza zucchero

Biscotti marmellata ciliegie senza zucchero

 Biscotti marmellata ciliegie senza zucchero
Oggi voglio preparare con voi dei deliziosi biscotti farciti con marmellata di ciliegie, preparati senza zucchero, oltre a quello contenuto naturalmente nella frutta della marmellata, ottenuta tuttavia senza l’aggiunta di zucchero. Si tratta di una ricetta che ho trovato quasi per caso cercando tra riviste e libri di cucina per bambini. I biscotti con marmellata di ciliegie senza zucchero sono difatti indicati per i più piccoli, e per chi soffre di diabete, perché senza zucchero.

Omelette dolci al mango

Omelette mango

Omelette dolci mango

Sono più tipo da dolci tradizionali, nonostante ami sperimentare. Ammetto però di avere poca dimestichezza con i frutti tropicali. Volendomi mettere alla prova ho utilizzato il mango per la preparazione delle omelette dolci e devo riconoscere di essere rimasta soddisfatta. Si tratta di un dessert forse di poche pretese, ma il mango contribuisce a renderlo particolarmente ricercato e ideale da servire come dolce di fine pasto. Basta semplicemente curare la presentazione in modo da rendere le omelette ancora più allettanti e spolverare il tutto con poco zucchero a velo.

Muffin all’uva senza glutine

Muffin uva senza glutine

Muffin uva senza glutine

Siete alla ricerca di una ricetta facile e veloce per preparare dei dolcetti per i vostri bambini che sono tornati a scuola dopo le vacanze estive? I piccoli non possono mangiare glutine e avete necessità di seguire una ricetta per celiaci? Volete utilizzare della frutta fresca e di stagione? Se avete risposto sì a tutte le domande la ricetta che fa per voi è quella dei muffin all’uva senza glutine! Volete preparare questi deliziosi dolcetti con me?

Torta mousse al cioccolato e panna

torta mousse cioccolato panna

torta mousse cioccolato panna

L’arrivo dell’autunno ci legittima in qualche modo a tornare a preparare dei dolci al cioccolato. Non che durante l’estate mi sia risparmiata: non solo ho continuato ad acquistare tavolette di cioccolato ad oltranza ma devo ammettere di avere acceso più volte il forno. Tornando ai dolci in questione ecco quello che ho preparato di recente: la torta mousse al cioccolato e panna. Un dessert abbastanza fresco ancora adatto alle temperature miti di questo periodo. La torta che vi propongo oggi si presenta all’apparenza come una sorta di cheesecake, con una base di biscotti secchi pronta ad accogliere una cremosa farcia, che a contatto con il palato si scioglie irresistibilmente.

Pasta viennese per torte farcite senza lievito

Pasta viennese torte farcite

Pasta viennese torte farcite

Dovete festeggiare un compleanno e non volete preparare il solito pan di Spagna come base per la torta di compleanno? Volete provare a fare una pasta molto molto soffice indicata proprio per confezionare torte farcite? Allora seguite le mie indicazioni per preparare una pasta viennese: una base estremamente soffice e morbidissima ideale per torte da farcire con creme di ogni tipo e panna montata. Procuratevi 4 uova, poca farina e pochissima fecola di patate, un po’ di zucchero e poco burro, della vaniglina e un pizzico di sale.

Festival internazionale del dolce d’autore, Caserta 25-27 ottobre

Festival internazionale dolce autore Caserta 25 27 ottobre

Festival internazionale dolce autore Caserta 25 27 ottobre

Periodo ricco di eventi dedicati al mondo del cake design l’autunno. D’altronde quale migliore stagione per passare piacevoli giornate tra torte decorate in pasta di zucchero, golosi capcake e dolcetti vari? Dal 25 al 27 ottobre prossimi si terrà CakeFest Italia, il Festival internazionale del dolce d’autore. A Caserta, e precisamente all’interno di una location suggestiva, il Real Belvedere di San Leucio, si daranno appuntamento i più abili professionisti del mondo della Sugar Art e del Cake design.

Savarin, ricetta originale alla panna montata

savarin ricetta originale panna montata

savarin ricetta originale panna montata

Oggi voglio preparare con voi un dolce classico e molto goloso secondo quella che viene definita la ricetta classica, risalente pensate un po’ alla prima metà dell’800! Mi riferisco al savarin alla panna montata, un dolce da forno lievitato dalla pasta morbida e gustosa inzuppata in uno sciroppo a base di acqua, zucchero e rhum. So che state pensando al babà, ma il savarin, è un’altra cosa…

Muffin al limone senza uova

Muffin limone senza uova

Muffin limone senza uova

Sono senza uova questi muffin al limone, ma non lasciatevi ingannare perchè risultano di una bontà unica, anche senza di esse. I muffin al limone sono infatti super soffici grazie alla panna unita all’impasto, e davvero profumati. Inutile sottolineare come siano perfetti da gustare a colazione, magari spalmati con della marmellata, per non farci mancare niente, ma ancora di più ottimi con il te. Noi li abbiamo spazzolati in occasione di un pomeriggio piovoso senza lasciarne traccia.

Biscotti all’olio d’oliva senza latte e burro

Biscotti olio oliva senza latte burro

Biscotti olio oliva senza latte burro

Per una colazione leggera, per uno spuntino goloso per i grandi e i piccini che sono intolleranti al latte e ai suoi derivati, per una ricetta nuova facile e veloce da preparare, confezionate dei biscotti all’olio d’oliva senza latte e burro. Si tratta di frollini dal gusto leggero e dalla pasta friabile molto digeribili, ideali per essere inzuppati nel tè o per essere gustati da soli o con un po’ di marmellata!

Pancake alla zucca per colazione

Pancake zucca colazione

Pancake zucca colazione

Ebbene si, sono riuscita a metterla anche nei pancake. Eccoli quì in tutta la loro golosità i pancake alla zucca, per una colazione indimenticabile. Ingrediente super versatile, la zucca si presta egregiamente, oltre che per la preparazione di saporiti piatti salati, anche e soprattutto (se vogliamo) a quella di deliziosi dolci, sicuramente per via del suo sapore particolarmente delicato che ben si accompagna ad una serie di ingredienti come la frutta o le spezie.

Crostata di Nutella con fiori di mandorle e frutta secca

Crostata Nutella mandorle frutta secca

Crostata Nutella mandorle frutta secca

Oggi voglio preparare con voi un dolce squisito e veramente bello: la crostata di Nutella con fiori di mandorle e frutta secca! Si tratta di un dolce da forno molto delizioso e facile da eseguire, nonostante la sua presentazione. Bisogna preparare una pasta friabile per la crostata con le uova, la farina, il burro, lo zucchero, un bicchierino di liquore e il lievito per dolci; munirsi di un barattolo gigante di Nutella; e di una grande varietà di frutta secca e canditi…proviamo?

Cake, Sugar & Chocolate! La fiera internazionale del cake design arriva a Catania

Cake Sugar Chocolate fiera internazionale cake design arriva Catania

Cake Sugar Chocolate fiera internazionale cake design arriva Catania

Finalmente anche la Sicilia potrà godere delle dolcissime creazioni in pasta di zucchero. Arriva a Catania il primo Festival Internazionale del Cake Design: Cake, Sugar & Chocolate! Dall’11 al 13 ottobre 2013 una delle più vive città dell’Isola ospiterà un evento dedicato alla sugar art. Avrà sede presso Le porte di Catania, luogo visitato ogni giorno da migliaia di persone che per l’occasione farà da cornice ad un evento da troppo tempo aspettato. Come sempre avviene ci sarà la possibilità di poter ammirare numerose creazioni nate dalle abili mani dei professionisti del settore e di partecipare ai laboratori e workshop riservati ai visitatori accorsi.

Dosi e quantità se non c’è la bilancia

dosi senza bilancia

dosi senza bilancia

Quante volte vi è successo di voler preparare un dolce, o una torta, una crostata o un dessert e di accorgervi solo all’ultimo di non avere la bilancia per pesare gli ingredienti? Per le pile scariche o per colpa di un marito sbadato molto spesso ci capita di dover dosare “a occhio” gli ingredienti dei nostri dolci preferiti, a meno che…non seguiate i miei consigli per dosi e quantità se non c’è la bilancia!

Focaccine dolci all’uva

Focaccine dolci uva

Focaccine dolci uva

E’ tempo di vendemmiare, questo è il periodo ideale per trovare l’uva più dolce e succosa: che ne dite di prepararci delle focaccine dolci? Niente di troppo elaborato o sofisticato, queste focaccine potrebbero tranquillamente appartenere alla cucina povera essendo preparate a base di pasta di pane, la stessa utilizzata per la pizza per intenderci. A renderla più adatta ad una preparazione dolce potreste unire a piacere dello zucchero all’impasto, che comunque verrà utilizzato in superficie, prima della cottura in forno, da cospargere sopra l’uva.