Che ne dite di preparare assieme una golosa coppa di gelato alla ricotta e frutti di bosco? Ci occorrono della ricotta vaccina fresca, poco zucchero, una manciata di frutti di bosco meglio se di molti colori e di grande varietà, due tuorli d’uovo e un po’ di limoncello.
Muffin alla frutta fresca per i bambini
Quando ho pensato di preparare questi muffin mi è subito venuto in mente il momento ideale per consumarli: la mattina a colazione, magari prima di uscire di casa per la scuola. Ecco perchè i muffin alla frutta fresca sono ideali per i bambini. Ottimi per iniziare la giornata nel migliore dei modi, ideali per fornire tutte le energie necessarie, ricchi di vitamine e di frutta sana, che fa tanto bene. Riuscite ad immaginare una colazione più sana per i vostri piccoli?
Cheese cake freddo alla vaniglia con doppio biscotto al cacao
Oggi prepariamo il cheese cake freddo alla vaniglia con doppio biscotto al cacao, un trionfo di golosità e colore per un dolce molto sfizioso e adatto ad un dopo cena in allegria con amici o colleghi. Ci occorrono dei biscotti frollini al cacao, del burro, una confezione di mascarpone da 125 gr, della panna montata, 2-3 cucchiai di zucchero, alcuni fogli di gelatina e una fialetta o una bustina di aroma vaniglia. Proviamo?
Merende per la scuola, le tortine di pan di spagna farcite
Ecco una nuova ricetta: le tortine di pan di spagna farcite, deliziose merende per il rientro a scuola. Come ogni anno in questi giorni inizia il conto alla rovescia per l’inizio del nuovo anno scolastico. Momento particolarmente atteso sia dai bambini che dalle mamme. Si tornerà a puntare la sveglia e ad alzarsi un po’ prima, ma la gioia di rivedere i vecchi compagni e di intraprendere una nuova avventura scolastica sarà unica. A questo proposito vorrei segnarlarvi la ricetta di queste tortine, ottime da portarsi dietro per allietare la pausa dei piccoli tra i banchi di scuola. Si tratta di una merenda sana, genuina, golosa che farà felici i piccoli studenti.
Coppa gelato fiordilatte con fragole e waffel per i bambini
Oggi voglio preparare con voi un dolcetto molto simpatico ed estivo per la merenda dei più piccoli: la coppa gelato fiordilatte con fragole e waffel per i bambini. Più che una coppa gelato è quasi un’opera d’arte che si compone di un pupazzo che ha come corpo un cono gelato rovesciato con tanto di cravatta disegnata con cioccolato fondente, e una faccia simpatica fatta con una grossa fragola decorata con confettini di cioccolato bianchi e neri…volete provare?
Torta alle pesche e ribes di Anna Moroni
Delle pesche da consumare in frigo e questa ricetta di Anna Moroni riposta nel cassetto da qualche tempo. Ecco come nasce la torta alle pesche e ribes, che ho preparato qualche giorno fa, per la gioia della mia famiglia. Una torta soffice, profumata, golosa, ricca di frutta, per gli amanti del genere. Insomma, dolce da provare assolutamente. Si tratta di un dessert molto ricco, umido e soffice adatto per questo anche ad essere servito come dolce di fine pasto, accompagnato magari da un ciuffo di panna montata.
Macedonia di frutta con crema chantilly
Oggi vi propongo una ricetta molto golosa e facile da preparare per uno spuntino sfizioso di metà mattinata o per una merenda colorata e gustosa: la macedonia di frutta con crema chantilly. Visto il periodo, e cercando di consumare solo frutta fresca e di stagione, vi consiglio di prepapare le coppe con frutti di bosco, pera e melograna; il tutto accompaganto con una squisita crema chantilly alla vaniglia…che ne dite, proviamo?
Frullato di banane con latte di soia di Alessandro Borghese
Ancora una ricetta di Alessandro Borghese che in questo ultimo periodo ho riscoperto. Si tratta di un frullato a base di banane e latte di soia, arricchito con una serie di ingredienti che lo rendono perfetto anche come dessert di fine pasto data la sua particolarità e raffinatezza. Ottimo, a mio avviso, da servire anche al termine di una cena formale. A base di frutta fresca, che fa tanto bene, ed aromatizzato con una radice di zenzero fresco, da preferire a quello secco macinato, che, a mio avviso, viene normalmente sovrastato dal sapore degli altri ingredienti.
Macedonia di uva, mirtilli e ananas con riso
Oggi prepariamo insieme una ricetta light molto facile ed estiva: la macedonia di frutta con uva, mirtilli e ananas con riso. Si tratta di un dolce a base di frutta molto leggero e nutriente, ideale per uno spuntino durante la giornata o per la merenda dei bambini, preparato con frutta fresca e dolcificato con un po’ di riso cotto nel latte. La ricetta è dietetica, senza glutine e senza uova!
Flan di mirtilli
Ultimamente ho riscoperto i flan, in particolare mi sono lassciata conquistare da quello ai mirtilli, niente di più facile e goloso da preparare. I flan non sono altro che dolci al cucchiaio particolarmente golosi, che ricordano i budini in quanto ad aspetto e consistenza, ma che prevedono una cottura in forno, (a volte a bagnomaria). Adoro affondarci il cucchiaino e lasciarmi viziare dalla loro consistenza scioglievole. E poi non sono neanche troppo difficili da preparare, altro punto a loro favore.
Mini cheese cake freddo al caffè con barretta di cioccolato
Oggi voglio preparare con voi i mini cheesecake freddo al caffè con barretta di cioccolato: si tratta di dolcetti molto sfiziosi per accompagnare un buon pranzo con gli amici, per uno spuntino goloso e fresco durante la giornata, per coccolarsi con un po’ di caffè e cioccolato dopo una serata di lavoro…
Dolci veloci senza cottura
Avete presente quando vi viene voglia di dolce ma non avete la pazienza di aspettare i tempi di cottura? Insomma vorreste qualcosa pronto subito e che magari non abbia bisogno del forno o dei fornelli. Bene credo che sia l’esigenza di molti ecco perchè vorrei suggerirvi queste ricette di dolci veloci senza cottura. Tenetele a mente quando ci sarà troppo caldo per passare ore ed ore in cucina o semplicemente in occasioni di visite improvvise.
Gelato alla ricotta e pere
Oggi voglio preparare con voi una ricetta molto facile e sfiziosa per un gelato fresco, goloso e…nuovo: il gelato alla ricotta e pere! E’ tempo di raccogliere questi dolcissimi e squisiti frutti e perché non approfittarne per preparare insieme un gelato al gusto di pere e ricotta vaccina? Per confezionare 4 porzioni ci occorrono 500 gr di ricotta di mucca freschissima, 200 gr di zucchero, 2 tuorli e 150 gr di pere. Cominciamo?
Biscotti ai semi di Alessandro Borghese
Non so se accada anche a voi ma spesso sulla scia di crisi di shopping compulsivo, mi ritrovo in casa diversi alimenti che poi, a conti fatti, non so mai come utilizzare. Mi è successo ad esempio con dei semi vari, di sesamo, di papavero e di girasole, acquistati perchè “non si sa mai potrebbero servire” e tenuti in dispensa per mesi. Ma non sia mai che io getti qualcosa di neanche troppo economico ed ecco quindi che andando alla ricerca di una ricetta per utilizzarne almeno un tipo, mi sono imbattuta in questa: i biscotti ai semi di Alessandro Borghese, ovvero come farli fuori tutti e tre con una sola preparazione.