Oggi voglio preparare con voi i mini cheesecake freddo al caffè con barretta di cioccolato: si tratta di dolcetti molto sfiziosi per accompagnare un buon pranzo con gli amici, per uno spuntino goloso e fresco durante la giornata, per coccolarsi con un po’ di caffè e cioccolato dopo una serata di lavoro…
Cheese cake freddo al caffè con barretta di cioccolato











![]() | Frullate i biscotti e uniteli al burro fuso. Stendete il composto nel fondo degli 8 stampini e metteteli in freezer per almeno 10 minuti. |
![]() | Nel frattempo lavorate insieme il mascarpone con lo zucchero di canna, poi incorporate la panna montata, i fogli di gelatina e il caffè freddo. |
![]() | Prendete i contenitori dal freezer e versatevi 2/3 della crema al caffè, poi rimetteteli in freezer, e scongelate 30 minuti prima di servire. |
![]() | La crema al caffè rimasta mettetela in frigorifero e prima di servire le mini cheese cake versatela in una sac a poche e decorate i dolcetti come nella foto, unendo anche la barretta di cioccolato. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Vi consiglio di confezionare i mini cheesecake freddo al caffè con barretta di cioccolato perché sono dei dolcetti che oltre ad essere molto buoni e golosi, si presentano in modo raffinato e fanno la loro figura! Anche se può sembrare complicato preparare questi dolcetti a base di crema al mascarpone, panna montata, zucchero di canna e caffè, il tutto gelatificato con i fogli di gelatina, non è affatto difficile, anzi: si tratta di una ricetta molto veloce e facile! Inoltre la base croccante dei mini cheesecake freddo al caffè con barretta di cioccolato è fatta di biscotti frollini e burro per cui non occorre neppure accendere il forno per preparare questi dolci! La farcitura si ottiene mescolando il mascarpone con lo zucchero e la panna, poi con l’aggiunta del caffè freddo. Vi ricordo di mescolare lentamente, e dal basso verso l’alto, la panna montata per evitare che si smonti.
Per decorare i mini cheesecake freddo al caffè con barretta di cioccolato e ottenere un effetto come nella foto, è sufficiente mettere da parte circa 1/3 della crema al caffè e poi di ricamare con una sac a poche con apertura piccola e tonda tanti nastrini obliqui sui mini cheese cake, poi completare il tutto con un quadratino di barretta al cioccolato fondente. Se preferite potete aggiungere anche un marron glace o una ciliegina sotto spirito. Conservate la crema al caffè per la decorazione in frigorifero solo se consumerete i mini cheese cake entro le 3 ore, perché altrimenti la panna potrebbe smontarsi. Nell’altro caso, mettete prima in freezer o decorate i dolcetti prima di congelarli.
Commenta!