Torta all’uva nera

Torta uva nera

Torta uva nera

Ultimo dolce provato? La torta all’uva nera. Non so se accada anche a voi ma ci sono delle volte in cui mi aggiro per la cucina non avendo effettivamente voglia di mettermi ai fornelli salvo poi essere colpita dall‘ingrediente di turno, posto in bella mostra sul tavolo in attesa di essere assaporato nel migliore dei modi, e di andare subito alla ricerca di una ricetta che risponda a questa esigenza. Mi capita molto spesso con i prodotti di stagione, che cerco di utilizzare al meglio, in questo caso l’uva nera, che ho deciso di impiegare nella realizzazione di una semplicissima torta che si è rivelata poi essere un dolce super goloso.

Gelato alla ricotta e gocce di cioccolato

Gelato ricotta gocce cioccolato

Gelato ricotta gocce cioccolato

Ecco una ricetta molto semplice quanto sfiziosa: il gelato alla ricotta e gocce di cioccolato. Devo dire che ho scoperto di poter fare il gelato solo con la ricotta, anziché con il latte e la panna liquida, e ho subito cominciato a sperimentare tante ricette golose e veloci perché in questo modo il contenuto di calorie è più basso e poi il gelato alla ricotta possono mangiarlo anche i bambini piccoli!

Biscotti farciti al cioccolato con codette

Biscotti farciti cioccolato codette

Biscotti farciti cioccolato codette

Voglia di biscotti al cioccolato diversi dal solito? Vi propongo quelli farciti al cioccolato e decorati con le codette. Già a vederli suscitano una certa acquolina, dite la verità, non avete subito pensato di correre in cucina per prepararli? Bene, perchè è proprio quello che ho fatto io non appena scopertane l’esistenza. Si tratta di biscotti decisamente golosi, quasi al confine con dei pasticcini da servire a fine pasto, tanto sono golosi. Hanno come base un impasto piuttosto soffice, di quelli che si sciolgono in bocca, con il quale dare vita a tante palline da appiattire sulla placca del forno.

Pizzette dolci con marmellata di fragole

Pizzette dolci marmellata fragole

Pizzette dolci marmellata fragole

Oggi voglio preparare con voi le pizzette dolci con marmellata di fragole: uno spuntino goloso e sfizioso per la giornata o una merenda dolce e colorata per i bambini. Volete provare? Occorrono un po’ di zucchero e acqua, della farina e un pizzico di sale; un barattolo di marmellata di fragole e un po’ di zucchero a velo per spolverizzare le pizzette dolci prima di servire agli ospiti!

Muffin alle more

Muffin more

Muffin more

Questo è il periodo in cui da piccola ero solita fare ogni anno lunghe passeggiate in campagna alla ricerca delle more cresciute nei pressi di casa di mia nonna. Sulla scia di questi ricordi ho preparato i muffin alle more. Ogni volta che ne ho in casa una discreta quantità ne preparo un dolcetto. Quelle a disposizione erano troppo poche per farci una marmellata ma la giusta quantità per arricchire il morbido impasto dei muffin. I muffin alle more sono così golosi da rendere impossibile non farne il bis.

Pizzette dolci con ricotta e fichi

Pizzette dolci ricotta fichi

Pizzette dolci ricotta fichi

Conil ritorno del caldo e del sole non posso che consigliarvi un dolce molto sfizioso e fresco che si prepara con ricotta fresca vaccina e dei frutti squisiti e dolcissimi di stagione, i fichi! Il dolce che vi propongo è una composizione con pizzetta dolce, ricotta e fichi per uno spuntino o per una merenda molto fresca e nutriente.

Composta di lamponi

Composta lamponi

Composta lamponi

Le composte di frutta rappresentano delle preparazioni sane ma gustose. La composta di lamponi in particolare è così golosa da poter costituire, all’occorrenza, un delicato dessert di fine pasto, da accompagnare, magari, con un ciuffo di panna montata. Questo genere di dolci, naturalmente privi di glutine, di uova e di lattosio, sono adatti a queste tipologie di intolleranze. Sono particolarmente indicati anche per la colazione, di grandi e bambini, da spalmare sul pane o sulle fette biscottate.

Creme brule alla Nutella senza glutine

Creme brule Nutella senza glutine

Creme brule Nutella senza glutine

Sarà che in questi ultimi giorni ha piovuto molto, le temperature si sono abbassate e l’estate è sembrata così lontana che nel pomeriggio, tornata a casa da lavoro ho voluto coccolarmi un po’ con un dolcetto caldo e sfizioso, goloso e anche veloce da preparare: la creme brulé alla Nutella, di cui vi segnalo una ricetta facile facile senza glutine.

Girelle di pasta sfoglia all’uvetta

dolcetti express, pasta sfoglia, Girelle pasta sfoglia uvetta

Girelle pasta sfoglia uvetta

Da quando ho scoperto quanto buona sia l’uvetta non perdo occasione per prepararne dei dolci super golosi, come le girelle di pasta sfoglia all’uvetta, giusto per citarvi l’ultimo. Le girelle in questione sono ottime per la colazione e per l’ora di merenda e sono destinate agli amanti di questi piccoli e gustosi frutti. Si preparano molto facilmente grazie alla pasta sfoglia già pronta, ma nel caso abbiate tempo a disposizione e voglia potreste sempre sostituirla con della pasta brioche, per un risultato ancora più soffice e profumato.

Pizzette dolci con creme brule

Pizzette dolci creme brule

Pizzette dolci creme brule

 

Oggi voglio condividere con voi una ricetta semplice e molto sfiziosa per preparare una merenda o un dolce di fine pasto molto goloso e indicato per grandi e piccini: le pizzette dolci con creme brulé. Per preparare questi dolcetti occorre lavorare acqua, zucchero, farina e un pizzico di sale per ottenere una pasta dolce da stendere con il mattarello e cuocere al forno; e lavorare uova e zucchero, amido di mais e latte per fare una deliziosa creme brulé, aromatizzata alla cannella e scorza di limone.

Pane dolce ai mirtilli

Pane dolce mirtilli

Pane dolce mirtilli

In cerca di un dolce che non lo sia troppo perfetto alla colazione di tutti i giorni? Ecco il pane dolce ai mirtilli. Adatto a chi al mattina abbia bisogno di qualcosa di sostanzioso per iniziare bene la giornata ma che non sopporti i sapori troppo stucchevoli. Adatto anche a tutti gli altri anche perchè il pane dolce ai mirtilli può essere servito tagliato a fette e spalmato con la marmellata del caso, anche con il miele, perchè no? Assomiglia in quanto a forma ad un plumcake ma se ne differenzia nel sapore molto meno dolce.

Gelato alla ricotta e frutti di bosco

Gelato ricotta frutti bosco

Gelato ricotta frutti bosco

Che ne dite di preparare assieme una golosa coppa di gelato alla ricotta e frutti di bosco? Ci occorrono della ricotta vaccina fresca, poco zucchero, una manciata di frutti di bosco meglio se di molti colori e di grande varietà, due tuorli d’uovo e un po’ di limoncello.

Muffin alla frutta fresca per i bambini

Muffin frutta fresca bambini

Muffin frutta fresca bambini

Quando ho pensato di preparare questi muffin mi è subito venuto in mente il momento ideale per consumarli: la mattina a colazione, magari prima di uscire di casa per la scuola. Ecco perchè i muffin alla frutta fresca sono ideali per i bambini. Ottimi per iniziare la giornata nel migliore dei modi, ideali per fornire tutte le energie necessarie, ricchi di vitamine e di frutta sana, che fa tanto bene. Riuscite ad immaginare una colazione più sana per i vostri piccoli?

Cheese cake freddo alla vaniglia con doppio biscotto al cacao

Cheese cake fredda vaniglia biscotto cacao

Cheese cake fredda vaniglia biscotto cacao

Oggi prepariamo il cheese cake freddo alla vaniglia con doppio biscotto al cacao, un trionfo di golosità e colore per un dolce molto sfizioso e adatto ad un dopo cena in allegria con amici o colleghi. Ci occorrono dei biscotti frollini al cacao, del burro, una confezione di mascarpone da 125 gr, della panna montata, 2-3 cucchiai di zucchero, alcuni fogli di gelatina e una fialetta o una bustina di aroma vaniglia. Proviamo?