Mi piace parecchio documentarmi sulle varie usanze pasquali e non delle altre regioni alla ricerca impavida di qualcosa di sfizioso da scoprire. Uno dei dolci che mi ha colpito particolarmente sono le formaggelle, che ho appreso chiamarsi a seconda della zona in cui vengono preparate anche pardulas o casadinas. Al di là del nome ciò che conta è la sostanza ed in questo caso si manifesta attraverso l’incontro del formaggio (o della ricotta) con aromi vari, primi fra tutti arancia, limone e zafferano, ed in alcune versioni l’uvetta, il tutto racchiuso da un involucro di pasta dal sapore neutro.
6 ricette di cupcake
Cupcake che passione. Dolcissimi, irresistibili, colorati ed accattivanti. C’è un cupcake diverso per ogni occasione e le ricette si sprecano. Volendo fare il punto di quelli più amati, forse i più classici e richiesti ecco 6 ricette di cupcake, al cioccolato, all’arancia, al limone, alla vaniglia, al cocco ed infine i red velvet cupcake dal colore rosso accesso. Ecco le ricette e le rispettive varianti.
Torta del nonno al cioccolato
Non so se vi ricordate ma qualche giorno fa vi ho parlato della crema al cioccolato specifica per preparare la torta del nonno. Cos’è? E’ la versione al cioccolato della celebre torta della nonna. A dir la verità girovagando sul web ho trovato due versioni, una con la pasta frolla bianca ed una con quella al cacao. Io, ovviamente, ho scelto la seconda, per la serie facciamoci del male. Torta che trovo perfetta da portare in tavola in occasione del pranzo della domenica, mette d’accordo tutti, tanto è buona.
Chocolate day: 17 marzo 2013, Massa di Somma (Na)
Un nuovo imperdibile appuntamento per gli amanti del cioccolato. A Massa di Somma, in provincia di Napoli, torna il Chocolate Day. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento avente per oggetto il cioccolato in ogni sua forma insieme a degustazioni, show cooking, laboratori e lezioni mirate, si prepara a celebrare la grande festa del cioccolato il 17 marzo. Ampio spazio anche al cake design con le creazioni dei più abili esperti del settore e dei cioccolatieri campani.
Torta caprese al limone senza glutine
Oggi voglio preparare con voi una variante più light e delicata della torta caprese: la caprese al limone senza glutine. Il dolce si prepara come la torta caprese base, ossia con le mandorle tritate finemente, la fecola di patate, tante uova, un bel po’ di burro, dello zucchero e una bustina di lievito ma, anziché il cacao in polvere, la caprese senza glutine si prepara con la scorza grattugiata di un limone e con il suo succo filtrato.
Torta bicolore con crema per la festa del papà
Si avvicina una nuova ricorrenza da festeggiare, ovvero la festa del papà. Ogni anno mi cimento nella preparazione di un dolce diverso accanto alle zeppole, un classico. Quest’anno ho voluto optare per una torta bicolore rivisitata, con uno strato di crema pasticcera unita all’impasto, e con una copertura di panna montata e ciliegine poco prima di servirla. Idea davvero apprezzata che credo proporrò ancora in futuro. Nel frattempo vi dico che la preparazione è molto più semplice rispetto a quanto potrebbe sembrare all’apparenza.
Ciambellone con doppio cacao per la colazione
Il ciambellone è uno dei dolci più classici e più semplici da preparare. La ricetta che vi propongo di fare è quella del ciambellone con doppio cacao, ideale per la colazione di grandi e piccini. La pasta del ciambellone, molto morbida e soffice, è davvero squisita inzuppata nel latte e caffé!
Cupcake decorati per Pasqua con confetti
Accanto a pastiere e cassate, dolci tipici delle feste, credo che uno spazietto meritino anche dei dolcetti alternativi, sicuramente non appartenenti alla nostra tradizione ma che oramai abbiamo fatto nostri, i cupcake. Non so voi ma non riuscirei a resistere alla tentazione di mettermi a decorarli per l’occasione, è proprio una battaglia persa. Questi cupcake decorati per Pasqua con confetti risultano essere davvero molto carini anche solo al primo sguardo, trovo che regalino un tocco di allegria e colore alla tavola pasquale.
Tiramisù al caffè e gocce di cioccolato
Ecco una delle ricette più classiche, più golose e più veloci da preparare che conosco: il tiramisù al caffè con gocce di cioccolato. E’ questa una variante ancora più ghiotta del tiramisù tradizionale al caffè. Questo dolce al cucchiaio con gocce di cioccolato si prepara con il mascarpone, i biscotti savoiardi, il caffè amaro, lo zucchero, le uova, delle gocce di cioccolato fondente e un po’ di cacao in polvere. Proviamo?
Girelle alla nutella, la ricetta
Avrete senza dubbio presenti le girelle al cioccolato di una nota marca che produce merendine. Si presentano come delle spirali di pan di spagna farcite con una crema al cioccolato e arrotolate su loro stesse oltre poi ad essere glassate, sul fondo, con del cioccolato fondente fuso. Si tratta di una delle merende più apprezzate dai bambini, io stessa, da piccola, ne facevo certe scorpacciate… Questa è la ricetta per prepararle in casa per i piccoli di famiglia in maniera facile e veloce e con un risultato sorprendentemente simile all’originale.
Pan di Spagna, la ricetta originale senza lievito
La ricetta che vi propongo oggi di fare è tra le più classiche e alla base di molte preparazioni dolciarie: il pan di Spagna. Ci sono molti modi per preparare questo dolce da forno molto soffice e lievitato, ma la ricetta che vi segnalo è quella originale senza lievito, nè bicarbonato preparata solamente con le uova, lo zucchero e la farina. Volete provare?
Pastiera napoletana di Salvatore de Riso
Credo che lo conosciate tutti, ricordo come qualche anno fa mi sia recata a Minori, presso la sua pasticceria, quasi come fosse un luogo di culto. Salvatore de Riso è uno dei maghi della pasticceria italiana. Impossibile dire quale sia il suo dolce più goloso, è una partita persa. Oggi, in vista della prossima Pasqua vorrei proporvi la sua pastiera napoletana, per andare sul sicuro. Si tratta di una ricetta piuttosto professionale, ricca di ingredienti, ma esattamente come, a mio avviso, dovrebbe essere LA pastiera napoletana.
Crostata al cacao con ricotta e Nutella
La ricetta che voglio proporvi oggi è molto molto golosa e anche facile da preparare, si tratta della crostata al cacao con ripieno di ricotta e Nutella. Per fare questo dolce da forno occorre preparare una pasta frolla al cacao e poi farcire la crostata con un ripieno di ricotta vaccina, di zucchero e di Nutella. Volete provare?
Ananas e yogurt con salsa mou dalla Prova del Cuoco
Approfittando di una bella (e rara di questo periodo) giornata di sole ho deciso di preparare un dolcetto fresco e goloso seppur leggero, l’ananas e yogurt con mou. Un dolce al cucchiaio semplice da preparare che viene servito nei bicchieri o nelle coppette di vetro apposite composto da uno strato di biscotti sbriciolati, e yogurt zuccherato ed ananas a tocchetti alternati. A completare il dolce rendendolo ancora più goloso una colata di salsa mou ovvero di caramello liquido preparato con l’aggiunta di panna.