Crostata alla liquirizia

Crostata liquirizia cioccolato bianco

Crostata liquirizia cioccolato bianco

Oggi prepariamo assieme un dolce molto goloso e originale: la crostata alla liquirizia! Per preparare la crostata ci occorrono circa 500 gr di pasta frolla per realizzare la base del dolce, mentre per la farcitura della panna fresca, un po’ cioccolato bianco e di liquirizia in polvere. Ho stuzzicato la vostra golosità? Bene, cominciamo a dosare gli ingredienti.

Chiffon cake al caramello mou

Chiffon cake caramello mou

Chiffon cake caramello mou

La chiffon cake potrebbe essere definita il pan di Spagna americano. Non perchè siano simili ma perchè in America viene utilizzata esattamente come noi utilizziamo il pan di Spagna. Nella loro visione delle cose deve risultare parecchio leggera tanto che viene poi farcita a piacere con ingredienti e creme varie. In realtà l’impasto della chiffon cake è molto ricco prevedendo al suo interno a differenza del pan di Spagna dell’olio e parecchie uova.

Crostata di mais e cioccolato

crostata con cioccolato, zenzero, mele, Crostata mais cioccolato

Crostata mais cioccolato

Oggi prepariamo insieme una ricetta abbastanza facile e molto golosa: la crostata di mais e cioccolato. E’ un dolce formato da una base di pasta frolla e farcito con crema al cioccolato fondente e mais precotto. Una golosità per chi ama il cioccolato e vuole provare dolci nuovi.

Eurochocolate a Gardaland il 23 e 24 marzo 2013

Eurochocolate Gardaland 23 24 marzo 2013

Eurochocolate Gardaland 23 24 marzo 2013

Riuscite ad immaginare qualcosa di più goloso e divertente dell’incontro tra la dolcezza del cioccolato e l’allegria di un parco giochi? E’ proprio la domanda che devono essersi posti gli organizzatori dell’evento puntando sull’accoppiata vincente tra Eurochocolate e Gardaland. Da un lato il più importante evento europeo dedicato al cioccolato, dall’altro il più conosciuto parco divertimenti Italiano apprezzato anche all’Estero. E’ proprio quì che si svolgerà il 23 e 24 marzo seppur anticipata tutti i week end di marzo precedenti da Prezzemolo in maschera, una kermesse ricca di eventi a tema inseriti nell’atmosfera incantata di Gardaland.

Le 5 migliori ricette per la torta mimosa

cheesecake mimosa, torta mimosa festa donna

torta mimosa festa donna

Ci avviciniamo alla giornata dell’8 marzo e dunque alla celebrazione della festa della donna. Quale migliore occasione per rivedere insieme le 5 migliori ricette per la torta mimosa? La torta mimosa è un po’ il simbolo della festa delle donna, così come il fiore della mimosa. Sapete perché?

Colomba pasquale con il bimby

Colomba pasquale bimby

Colomba pasquale bimby

Preparare la colomba pasquale in casa è una bella soddisfazione ma richiede un certo impegno, non indifferente. Se avete la fortuna di avere il bimby la questione cambia, la preparazione sarà molto più facile e veloce ed il risultato altrettanto soddisfacente. Il bimby in cucina, checchè se ne dica è un valido aiutante. Spesso magari desistiamo dal preparare alcuni piatti proprio perchè scoraggiati dalla complessità della ricetta, con il bimby, nonostante si perda un po’ del piacere di impastare a mano, risulta molto più semplice.

Torta mimosa al cioccolato

Torta mimosa cioccolato

Torta mimosa cioccolato

Si avvicina l’8 marzo. Lungi da me voler polemizzare ma appartengo alla categoria delle persone che credono che la festa delle donne dovrebbe essere ogni giorno e che si tratti (così come San Valentino, ed ovviamente al di là della storia che c’è dietro a questa ricorrenza) di una trovata piuttosto commerciale. Detto questo io adoro la torta mimosa e se per prepararla “devo” aspettare questo giorno non mi tiro di certo indietro. Quella di oggi è una variante, la torta mimosa al cioccolato, non potevo non provarla, e poi l’8 marzo dovrebbe essere il giorno in cui le donne si coccolano, riuscite a pensare ad un modo migliore?

Torta al cioccolato con zucchine senza latte nè uova

Torta cioccolato zucchine senza latte uova

Torta cioccolato zucchine senza latte uova

Dite la verità, quante volte avete sognato di poter mangiare una torta che faccia anche bene per avere pronta una valida scusa adatta a sedare i vostri sensi di colpa? Con la torta al cioccolato con zucchine avete risolto il problema. Preparata qualche giorno fa durante una puntata della Prova del cuoco da Natalia Cattelani, questo dolce ha dell’incredibile, non solo perchè si prepara con le zucchine ma anche perchè non contiene nè uova nè latte, perfetta quindi per questi tipi di intolleranze.

Plum cake facile alla vaniglia per la colazione dei bambini

Plum cake facile vaniglia bambini

Plum cake facile vaniglia bambini

Stanchi di mangiare a colazione il solito cornetto con cappuccino? Stufi di dare ai vostri bambini biscotti e merendine dolcissime? Perché non provate a fare in casa un ottimo dolce per la colazione dei bambini e di tutta la famiglia? Parlo di un facile e veloce plum cake alla vaniglia. Vi occorrono delle uova, un po’ di burro, la scorza grattugiata di un limone, dello zucchero, una fiala di vaniglia, del lievito per dolci e…tanta allegria!

Cheesecake alla zucca bicolore

Cheesecake zucca bicolore

Cheesecake zucca bicolore

Tra tutti i cheesecake da me provati credo di non essermi mai cimentata nella preparazione di quello alla zucca. Eppure i dolci con la zucca, ma anche con le carote a dir la verità, mi hanno sempre attirato. Poco male, arrivato il momento di rimediare, mi sono buttata. Ho scelto come primo esperimento di non preparare un cheesecake con unica farcia ma di farlo bicolore accostando uno strato di crema di formaggio semplice ed uno di crema di zucca.

Fagottini golosi con frutta secca senza glutine

palline, Fagottini golosi frutta secca senza glutine

Fagottini golosi frutta secca senza glutine

Oggi prepariamo assieme i fagottini golosi con frutta secca, senza glutine. La loro preparazione non è molto difficile, nè lunga: occorre fare una pasta sfoglia con uova, farina senza glutine, zucchero, lievito per dolci e un pizzico di sale e preparare un goloso ripieno di frutta secca mista e marmellata di albicocche. Volete provare?

Macarons dei menù di Benedetta

Macarons menù Benedetta

Macarons menù Benedetta

Li conoscerete senz’altro tutti i macarons, dolcetti di origine francese ormai entrati a far parte anche della pasticceria italiana, tanto che non è inusuale vederli esposti nei banconi delle pasticcerie. Dalla mia discreta esperienza so per certo che preparare i macarons in casa non è difficile ma bisogna prestare molta attenzione a tutto, a partire dalle dosi, passando alla consistenza degli ingredienti principali fino alla cottura. Questa è la ricetta dei macarons dei Menù di Benedetta preparati per l’occasione da una esperta del settore, la cake designer Dalila.

Charlotte al cioccolato gianduia

Charlotte cioccolato gianduia

Charlotte cioccolato gianduia

Oggi voglio preparare con voi uno dei dolci più golosi della tradizione: la charlotte al cioccolato gianduia. La preparazione di questo squisito dessert non è molto semplice ma seguendo passo passo i miei consigli, riuscirete ad ottenere un dolce tutt’altro che ordinario!