Tra tutti i cheesecake da me provati credo di non essermi mai cimentata nella preparazione di quello alla zucca. Eppure i dolci con la zucca, ma anche con le carote a dir la verità, mi hanno sempre attirato. Poco male, arrivato il momento di rimediare, mi sono buttata. Ho scelto come primo esperimento di non preparare un cheesecake con unica farcia ma di farlo bicolore accostando uno strato di crema di formaggio semplice ed uno di crema di zucca.
Cheesecake alla zucca bicolore











![]() | Preparare la base tritando i biscotti e mescolandoli con il burro fuso. Mescolare bene e versare sul fondo di una teglia rotonda apribile foderata di carta forno. Livellare bene e trasferire in frigo. |
![]() | Adesso preparare la farcia riducendo in purea la zucca cotta qualche minuto in forno. In una terrina versare il philadelphia e lavorarlo con lo zucchero. Unire le uova, una alla volta, poi la vaniglia, la scorza di arancia, la farina, il sale e del succo di limone. |
![]() | Versare metà composto sulla base di biscotti. Unire al composto rimasto la zucca, mescolare bene e versare nella teglia sopra l'impasto bianco. |
![]() | Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30-35 minuti |
[photo courtesy of Thinkstock]
Ciò perchè non sapevo che sapore aspettarmi e soprattutto non sapevo se sarebbe potuto piacere al resto della famiglia. A conti fatti credo di aver fatto bene. Il cheesecake alla zucca bicolore è piaciuto molto, il sapore della zucca, pur non essendo troppo invasivo era ben bilanciato dal contrasto con la farcia al solo formaggio. Insomma un incontro di sapori ideale che in caso contrario non avremmo potuto apprezzare.
La base, come di consueto, è stata preparata con dei biscotti secchi tritati mescolati con del burro fuso. Infine, in superficie, a completare la decorazione un tocco goloso: una colata di caramello ed un ciuffo di panna montata con delle nocciole tritate. Riuscite ad immaginare qualcosa di più goloso? Io decisamente no. Altre ricette sul tema? Il cheesecake al cocco e cioccolato, il plum cake alla zucca e gocce di cioccolato ed ancora i muffin alla zucca e mandorle.
Commenta!