Che buoni questi biscotti! Sono contraddistinti da una croccantezza non indifferente, daltronde, essendo a base di cornflakes non potevano essere da meno. I biscotti croccanti li ho visti preparare diverso tempo addietro da Anna Moroni durante una puntata della Prova del Cuoco.
I biscotti croccanti sono senza latte, quindi perfetti per chi soffre di intolleranza al lattosio. Sono ottimi inzuppati nel latte, o, perché no, anche nel the. I biscotti croccanti senza latte sono molto simili alle rose del deserto, avete presente? Differiscono dalle seconde per l’aggiunta dei gherigli di noce e per l’assenza di burro. Io trovo questa variante ancora piú appetitosa.
La preparazione é contraddistinta da queste fasi: montare le uova con lo zucchero, aggiungere gli ingredienti solidi quali farina, lievito, uvetta e noci tritate, ed infine la parte piú delicata: versare i cornflakes su un piatto e prelevare piccole dosi di composto con un cucchiaio, facendole rotolare tra i cereali in modo che vi aderiscano bene. Questa é la fase a cui dovete fare piú attenzione per la buona riuscita dei biscottini croccanti senza latte.
Le varianti di questa ricetta? Potete aggiungere delle gocce di cioccolato al posto dell’uvetta, o sostituire le noci con altra frutta secca tipo mandorle o nocciole. Come vedete le variani possono essere molteplici. Addirittura potete aggiungere all’impasto del cacao amaro in polvere ottendendo cosí un composto scuro.
Biscotti croccanti senza latte











![]() | Con la frusta sbattere le uova con lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale. |
![]() | Aggiungere la farina setacciata con il lievito e mescolare con un cucchiaio di legno. Unire le noci tritate grossolanamente, l’uvetta e la buccia di limone. |
![]() | Versare dei cornflakes su un piatto, prendere delle piccoli noci di impasto (aiutarsi con 2 cucchiaini) e rotolarle nei cornflakes. |
![]() | Disporre i biscotti sulla piastra del forno. E’ una dose per 4 piastre. |
![]() | Cuocere a 180° per 15 min. Si conservano a lungo se posti dentro una scatola di latta. |
I biscottini croccanti senza latte si conservano accuratamente sigillati in un contenitore ermetico in modo da non compromettere la loro croccantezza. I cornflakes sono diventati, negli anni, un ingrediente fondamentale per le colazioni di grandi e bambini. Ne esistono diverse varietá: integrali, arricchite con miele, frutta secca, cioccolato, frutta yogurt, come vedete ce n’é per tutti i gusti. Tenete presente che i cornflakes sono ricchi di zuccheri, hanno un apporto calorico pari a 350 calorie per 100 gr, quindi consumateli si, ma con moderazione!
Photo courtesy of dizznbonn, surroundsound5000, beta karel
Commenta!