Questo è un budino particolarissimo perchè fatto secondo una ricetta danese. Rappresenta una dolce variante al solito classico budino alla vaniglia o al cioccolato.
Questi budini danesi alle noci, non sono per nulla difficili da fare, però richiedono una preparazione di circa due ore. Si possono servire dentro in ciotoline di ceramica e guarnire così, magari con del cioccolato in scaglie, oppure rovesciare su un piattino da portata e decorare con il cioccolato fuso che cola.
In qualunque caso troverete i budini danesi alle noci davvero deliziosi. Se li estraete potete utilizzare degli stampini in metallo, fate attenzione però perchè i budini sono da cuocere al forno a bagnomaria e quindi dovete mettere l’impasto in contenitori che possano essere messi al forno.
A voi la ricetta di questi deliziosi budini danesi alle noci.
Budini danesi alle noci











![]() | Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi. Prendete questi ultimi e montateli a neve incorporandovi circa 80 grammi di zucchero un pò alla volta. Poi riponeteli al fresco. |
![]() | A bagnomaria lavorate i tuorli insieme al rimanente zucchero fino ad ottenere una crema chiara. Quindi togliete dal fuoco e continuate a mescolare per qualche minuto, poi aggiungetevi gli albumi precedentemente montati a neve. |
![]() | A parte mescolate la farina insieme al pan grattato e alle noci macinate, poi unitele alla crema con le uova. Dovete ottenere un impasto omogeneo. |
![]() | Imburrate e cospargete di pangrattato otto stampini, oppure utilizzate delle ciotoline in ceramica, e versatevi dentro il composto suddiviso in parti uguali. Copriteli con della carta stagnola e metteteli al forno a bagnomaria per circa quaranta minuti a 180°C. |
![]() | Nel frattempo preparate la crema se volete guarnirli con questa, come prevede la ricetta originale. Mettete la panna in un pentolino insieme al cioccolato fondente sminuzzato e fate sciogliere a bagnomaria mescolando continuamente con un cucchiaio e poco prima di togliere dal fuoco aggiungete un pò di liquore a piacere per dare un'aroma. |
![]() | Appena i budini saranno pronti toglieteli dal fuoco e lasciateli raffreddare quindi capolvolgeteli e serviteli con la panna al cioccolato. |
[photo courtesy of grit]
Commenta!