Il rotolo di cioccolato è un dolce squisito, al solo guardarlo fa venire l’acquolina in bocca! Ha una bella consistenza, ma non è troppo duro. Si può gustare dopo un pranzo o una cena, oppure con il the delle cinque.
Per dargli quel qualcosa in più viene aggiunta la scorza d’arancia che con il cioccolato forma un abbinamento perfetto! Il rotolo di cioccolato richiede però una lunga preparazione, circa quattro ore, ma vi assicuro che il risultato lascerà tutti a bocca aperta.
Non contiene liquore e quindi può anche essere adatto per la merenda dei bambini golosi. Il cioccolato è un alimento che piace praticamente a tutti e i golosi non mancheranno di apprezzare questo dolce che sembra quasi di pasticceria. Provate questo gustoso rotolo di cioccolato al profumo di arancia, non ne rimarrete delusi.
Rotolo di cioccolato al profumo di arancia











![]() | In una ciotola montate i turoli con lo zucchero e incorporatevi la farina setacciata, il cacao e il lievito. Aggiungetevi gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. |
![]() | Prendete una teglia da biscuit, ricopritela di carta da forno, versatevi l'impasto e cuocetelo in forno già caldo a 180°C per una decina di minuti. |
![]() | Toglietelo dal forno, giratelo subito su un canovaccio umido spolverato di zucchero e arrotolate. Lasciate raffreddare e intanto preparate la mousse. |
![]() | In un pentolino portate a ebollizione 10 cl di panna con due terzi del succo d'arancia e la scorza grattugiata. Appena pronta togliete dal fuoco e fatevi sciogliere 200 gr di cioccolato e lasciate raffreddare. |
![]() | Montate la panna rimanente e incorporatevi il cioccolato, lasciate la mousse in frigorifero per due ore. Ora preparate lo sciroppo facendo sciogliere il rimanente succo d'arancia con lo zucchero a fiamma dolce. Prendete il bisquit, srotolatelo, bagnatelo con lo sciroppo e distribuitevi la metà della mousse. |
![]() | Distribuitevi il rimanente cioccolato a scaglie e arrotolatelo nuovamente su se stesso. Mettetelo in frigorifero per un'ora poi spalmatevi sopra il resto della mousse e decorate con i trucioli di cioccolato e le scorzette di arancia candita. |
[photo courtesy of myrecipes]
Commenta!