Una ciambella al cioccolato, fichi secchi e profumo d’arancia per questo dessert dal sapore ricco. Nell’impasto vengono aggiunte frutta secca come mandorle e nocciole per un gusto unico e corposo.
La torta è un insieme di ingredienti, aromatizzati al liquore, in questo caso rum, quindi poco adatta ai bambini, ma che gli adulti apprezzeranno. In qualche modo ricorda lo zelten trentino.
Tra preparazione e cottura ci vuole circa un’ora e mezza, ma il sapore vi conquisterà, inoltre rappresenta una variante ricca del semplice ciambellone. Se volete arricchirla guarnitela, una volta sui piatti, con uno sciroppo. Ecco la ricetta.
Ciambella al cioccolato, fichi e arancia candita











![]() | In una terrina mettete le uova e montatele a lungo con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa e omogenea poi incorporatevi il cioccolato spezzettato e amalgamate per bene. |
![]() | Aggiungete al composto le mandorle e le nocciole tritate finemente e i fichi secchi tagliati in piccoli pezzetti. Mescolate e infine aggiungete la scorza di arancia candita ridotta anch'essa a pezzetti. |
![]() | Dopo aver amalgamato per bene gli ingredienti unite all'impasto il rum, il lievito e la farina bianca setacciata. A questo punto versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato oppure foderato di carta da forno e infornate per 45 minuti a 180 °C. |
![]() | A fine cottura sfornate e lasciate raffreddare. Prendete il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria, aggiungete un cucchiaio di latte e uno di rum per renderlo lucido. |
![]() | Estraete la ciambella dallo stampo, ponetele su un piatto da portata e ricopritela con il cioccolato fondente fuso. Decorate la torta con le venti nocciole, i trucioli di cioccolato, o scagliette, e le scorzette d'arancia candita, fate rapprendere la glassa, affettate e servite. |
![]() | Potete guarnire la fetta con dello sciroppo alla frutta, magari all'arancio, oppure al vino, a seconda delle vostre preferenze o anche con fiocchi di panna montata. |
[photo courtesy of stnicholascenter]
Commenta!