Il bonet è un tipico dolce piemontese, soprattutto delle zone di Asti e di Alba. Si tratta di una specie di budino chiamato in questo modo, bonet appunto, per il tipo di stampo in cui viene messo l’impasto per cuocere. Questo invece di avere la forma classica è rettangolare e basso.
Quello che vi propongo è insaporito da amaretti e un paio di cucchiai di rum, adatto come dessert per una cena tra adulti o un pranzo domenicale. Viene cotto a bagnomaria nel forno e accompagnato da un vino di quelle zone.
Per guarnire si utilizzano sempre gli amaretti e dello zucchero caramellato. Si tratta di una ricetta molto semplice da fare, e comporta mezzora di preparazione e un’ora di cottura.
Bonet caramellato agli amaretti











![]() | Prendete uno stampo per dolci, in genere i bonet sono rotondi e a onde, ma questo è rettangolare. Come prima cosa preparate il caramello. Mettete i due cucchiai di zucchero insieme a tre cucchiai di acqua in un pentolino e fate sciogliere a fuoco moderato fino a che lo zucchero diventa marroncino, poi versatelo nello stampo in modo che aderisca bene ai lati e alla base. |
![]() | Ora in una ciotola lavorate i due tuorli e le uova intere insieme allo zucchero e al cacao setacciato fino ad ottenere un composto cremoso e ben amalgamato. |
![]() | In un altro pentolino portate ad ebollizione il latte, nel frattempo sbriciolate gli amaretti e aggiungeteveli. Appena bolle togliete dal fuoco e incorporate alle uova con lo zucchero. |
![]() | Mescolate fino a che il tutto sarà amalgamato poi lasciate raffreddare. In ultimo aggiungetevi i due cucchiai di rum. Versate il composto nello stampo sporcato di caramello e fate cuocere a bagnomaria per un'ora in forno preriscaldato a 160°C. |
![]() | Una volta finita la cottura estraete dal forno e lasciate raffreddare. Sformatelo poi su un piatto da portata e guarnitelo con amaretti interi oppure sbriciolati. Servite in tavola! |
[photo courtesy of petitchef]
Commenta!