La ricetta dei biscotti chocolate chip fudge è tipicamente americana, sono dolcetti che si accompagnano ai brownies. Sono buonissimi e molto facili da fare, perfetti per i golosi sia adulti e bambini. Hanno un sapore intenso di cioccolato.
Per prepararli ci vuole solo una mezzora di tempo e gli ingredienti sono semplicissimi: tanto tanto cioccolato e della melassa, qualche goccia estratto di vaniglia e zucchero per realizzare questi deliziosi biscotti. Potete anche metterli in una scatola di latta decorata e regalarli agli amici, o ai bambini. Se vi piacciono i biscotti farciti potete aggiungere all’impasto delle mandorle spezzettate o delle nocciole e potete farli anche un pò misti.
Biscotti chocolate chip fudge











![]() | Prendete un pentolino, mettetevi il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria. Una volta fatto tenetelo da parte. Mettete nel frullatore il burro ammorbidito a temperatura ambiente. |
![]() | Montatelo con lo zucchero e le gocce di estratto di vaniglia e la melassa. Poi aggiungete prima un uovo e poi l'altro. Appena fatto incorporate il cacao setacciato e il cioccolato fuso. |
![]() | Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versatelo in una terrina e aggiuntevi poco alla volta la farina setacciata girando con una spatola. |
![]() | Ora unite al composto le scaglie di cioccolato e mescolate per bene. Prendete poi una teglia, foderatela di carta da forno poi con la pasta fate delle palline grandi come noci e ponetele sulla carta. Una volta che le avrete distribuite dovete schiacciarle leggermente con le dita. |
![]() | Infornatele nel forno pre riscaldato a 180°C e lasciatevele per una decina di minuti. Questi biscotti devono rimanere un pò umidi quindi non cuoceteli troppo. |
![]() | Dopo i dieci minuti spegnete il forno, ma lasciate ancora per qualche minuto i biscotti sulla teglia. Una volta che saranno tiepidi trasferiteli su una griglia o su un piatto da portata e aspettate che si raffreddino prima di servire. |
[photo courtesy of preparedpantry]
#1jj
ciao !
hanno un aspetto ottimo e io amo il cioccolato .. ma credo che manchi la ricetta vera e propria oltre la descrizione. è possibile averla ?
un saluto a tutte / tutti
jj
#2Brownie
La ricetta è già presente nell’articolo…..a cosa ti riferisci??? 🙂