Ai più piccini le merendine piacciono, anzi per essere precisi piacciono molto, moltissimo, ma di certo non si può dire che siano salutari e nutrienti, anzi. Mediamente pieni di coloranti e di conservanti, gli snacks industriali e preconfezionati che si comprano nei negozi di alimentari e nei supermercati sono infatti appetitosi ma tendenzialmente ricchi di grassi, di zuccheri e poveri di vitamine: perché allora non preparare delle merendine fatte in casa, altrettanto buone ma molto più sane e soprattutto fresche?
Una bella ricettina da provare può essere per esempio questa delle merendine alla ricotta ripiene di marmellata di fragole e di albicocche: veloci da fare, gustosissime e realmente nutrienti, si preparano con l’aiuto del bimby e si cuociono in forno disponendo l’impasto in semplici pirottini da muffin.
Merendine ricotta e marmellata con il bimby











![]() | Polverizzare lo zucchero a velocità 10 per 5 secondi. Unire le uova e mischiare per 1 minuto a velocità 5. |
![]() | Aggiungere ora la fecola, la farina, la ricotta e il sale, amalgamare per un altro minuto alla stessa velocità: aggiungere il lievito verso la fine. |
![]() | Disporre in ogni pirottino 2 cucchiaiate di impasto e 1 cucchiaino di marmellata, alternando. |
![]() | Cuocere in forno a 170° per mezz'ora circa. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Rispettando le dosi indicate da ricetta, si arriverà a sfornare circa 10-12 merendine in totale, da gustare poi accompagnate da una tazza di thè caldo oppure da un bicchiere di spremuta fresca d’arancia o di latte a temperatura ambiente. A differenza di quanto succede quando si preparano dolci come i plum cake, gli ingredienti per fare le merendine alla ricotta ripiene di marmellata non si lavorano insieme tutti in una volta: nel boccale bimby si polverizza prima lo zucchero, dopodiché si aggiungono le uova e, in un terzo tempo, la farina insieme alla fecola, al sale e alla ricotta.
Una volta amalgamato per bene il tutto, nel boccale bimby si va ad incorporare il lievito. L’impasto così ottenuto si dispone ora all’interno dei pirottini da muffin: in ognuno si versa un cucchiaio di composto, poi un cucchiaino di marmellata di frutta (fragole o albicocche) e infine di nuovo un secondo ed ultimo cucchiaio di composto. I pirottini si sistemano su una gratella e le merendine si cuociono in forno alla temperatura di 170°, per circa 25 minuti-mezz’ora.
Commenta!