Avete delle pesche sciroppate in casa e non sapete cosa farne perché non vi va di mangiarle così diciamo in modo classico? Non vi preoccupate perché la nostra ricetta di oggi è quella di un dolce light che vi permetterà di utilizzarle: prepariamo le pesche gratinate su un letto di crema al cioccolato. Starete pensando che forse visto che c’è anche il cioccolato la ricetta non è poi così light. Giusto per evitare equivoci vi dico che ogni porzione del dolce che prepareremo oggi ha 250 calorie!
Pesche gratinate con crema al cioccolato











![]() | Per prima cosa dobbiamo scaldare la panna. Sciogliamo poi il cioccolato e lo facciamo fondere nella panna calda. Facciamo poi raffreddare continuando a mescolare di tanto in tanto. Mettiamo da parte. |
![]() | Ci occupiamo poi delle pesche. Le facciamo sgocciolare dallo sciroppo e se vogliamo che stiano ben ferme e dritte nel piattino in cui le serviremo, possiamo togliere una parte della calotta. Mettiamo le pesche in uno stampo da forno. |
![]() | Montiamo l’albume a neve e incorporiamo poi in modo molto delicato lo zucchero. Aggiungiamo il succo di limone. |
![]() | Con il composto che abbiamo appena preparato riempiamo la sacca da pasticcere. Mettiamo la crema nelle pesche. Cospargiamo poi le pesche con le scaglie di mandorle. |
![]() | Facciamo gratinare in forno preriscaldato a 200° per circa 7 minuti. |
![]() | Togliamo dal forno le pesche e su ogni porzione mettiamo il cioccolato fuso e per concludere prima di servire spolverizziamo con lo zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Considerate però che potete decidere di non servire le pesche con la crema di cioccolato e se togliete anche lo zucchero a velo le calorie diminuiscono ancora di più. Possiamo iniziare con la nostra ricetta? E’ davvero semplice e ci vorranno pochi minuti per preparare il dolce. Unica accortezza: dovrete mettere le pesche in forno per qualche minuto, meglio stare molto attenti durante questa fase. Utilizzeremo poi anche la sacca di pasticcere e in questo caso vi consiglio di scegliere come bocchetta quella con la forma a stella in modo che il dolce sia anche bello da guardare.
Commenta!