Lo abbiamo detto tante volte, il cioccolato bianco fa parte di quella categoria di cibi dolci che o si ama o si odia, un po’ come il cocco! In molti lo trovano stucchevole, sia in tavolette che utilizzato come farcitura o copertura per dolci, e non possiamo negare che questo cioccolato abbia un sapore dolce e deciso al tempo stesso, pastoso molto più degli altri tipi di cacao. Però c’è tutta una categoria di persone, e io mi ci metto in mezzo, che invece adora il cioccolato bianco, non si stancherebbe mai di mangiarlo e non lo compra per non eccedere e rischiare non solo di prendere un paio di taglie ma soprattutto di sentirsi male! Per tutti noi ecco le tartellette al cioccolato bianco!
Tartellette al cioccolato bianco











![]() | In una terrina versare la farina e lo zucchero. Unire il burro e lavorare con le mani, ottenendo un composto bricioloso. In un'altra terrina mescolare insieme i tuorli e l'acqua, quindi unire composto liquido e solido e lavorare l'impasto. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e metterlo in frigo per 20 minuti. |
![]() | Preriscaldare il forno a 200°. Stendere l'impasto e ricavare 12 dischi per ricoprire gli stampini da tartellette (o crostatine). Bucherellare il fondo, coprire con la pellicola e tenere in frigo per 15 minuti. |
![]() | Tirare fuori le tartellette, coprire con alluminio, riempire con i fagioli secchi e cuocere per 10 minuti. Togliere dal fuoco, eliminare alluminio e fagioli e passare in forno per altri 5 minuti. |
![]() | Preparare il ripieno. Dividere a metà il baccello e raschiare via i semini neri, metterli in un pentolino con la panna e portare quasi a bollore. Mettere il cioccolato in una ciotola resistente al calore, quindi unirvi la panna. |
![]() | Lavorare il composto fino a sciogliere il cioccolato, quindi montarlo con la frusta. Mettere in frigo per 30 minuti e poi montare di nuovo. Riempire le tartellette con la crema e porre in frigo per altri 30 minuti prima di servire. |
![]() | Decorare le tartellette con i riccioli di cioccolato e spolverizzare con il cacao amaro. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Perfette per i compleanni dei bambini, da servire come dessert dopo una cena, o anche solo semplicemente per la merenda, queste tartellette al cioccolato bianco altro non sono che delle crostatine con un ripieno da leccarsi i baffi, tutto panna e cioccolato. La decorazione finale va ad arricchire il tutto, aggiungendo cacao su cacao, ma vi consiglio anche di variare secondo l’occasione, ad esempio gli smarties saranno l’ideale se proponete le tartellette ai bambini, e visto che siamo nel periodo giusto credo che saranno perfetti per decorare anche un po’ di marron glacè sbriciolati.
Commenta!