Domenica in casa mia è il giorno dedicato alla preparazione di un pranzetto sfizioso, dolce compreso. In estate effettivamente è un’abitudine leggermente messa da parte, per via sia del fatto che il tempo a disposizione lo dedico al mare o al relax, sia perchè prediligo pasti veloci e non troppo e laborati. Finite le ferie si riprendono le vecchie sane abitudini ed in virtù di queste ho preparato il cheesecake al cocco e frutti di bosco. Avrei voluto provare questo abbinamento già molto tempo fa, ma complice un sacchetto di farina di cocco in casa mi sono decisa solo adesso.
Cheesecake al cocco e frutti di bosco











![]() | Tritare i biscotti e mescolarli con il burro fuso. Versare il composto ottenuto sul fondo di una teglia di 24 cm di dm e pressare bene. Trasferire in frigo. |
![]() | Nel frattempo in una ciotola mescolare le uova con lo zucchero e la vaniglia. Unire il philadelphia e la panna e amalgamare bene. Aggiungere la farina di cocco e la farina 00. |
![]() | Unire a piacere una parte di frutti di bosco all'impasto oppure tenerli tutti da parte per la decorazione finale. |
![]() | Versare il composto ottenuto sulla base di biscotti e cuocere in forno a 180 C° per circa 40 minuti. |
![]() | Una volta freddo sfornare e decorare con i frutti di bosco. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il cheesecake al cocco e frutti di bosco è risultato super goloso. E’ piaciuto tantissimo a tutti, anche a mio fratello che notoriamente non è un amante del cocco, ma di fronte a questo dolce al cucchiaio, così fresco e cremoso, non ha saputo resistere. Per quanto rigurda il cocco quindi ne ho utilizzata la farina, anche se potreste sostituirla direttamente con la polpa.
Per quanto riguarda i frutti di bosco, invece, ho utilizzato quelli surgelati, ma solo i lamponi ed i mirtilli, data la difficoltà almeno dalle mie parti, di trovarli freschi. Augurandomi che abbiate più fortuna di me vi consiglio la seconda ipotesi. Infine, la base è stata preparata al solito con dei biscotti secchi, questa volta non i digestive, di cui ero al momento sprovvista, ma vi dirò che dei comunissimi biscotti hanno assolto pienamente al loro dovere.
Commenta!