Le ciambelline al latte senza uova non sono altro che biscottini cotti al forno e decorati a piacere con del cioccolato fuso e a scaglie. Sono perfette per una merenda gustosa, ora che il freddo è arrivato sarà piacevole gustarle insieme ad una tazza di profumato te fumante, anche se si possono sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. Queste ciambelline hanno dalla loro il fatto di non contenere uova, motivo per il quale si prestano ad essere servite anche a chi sia intollerante.
Ciambelline al latte senza uova











![]() | Versare la farina in una ciotola e creare una fontana. Versare al centro il burro a pezzi, lo zucchero, la vanillina, il latte, poco alla volta, ed iniziare ad impastare. |
![]() | Una volta ottenuto un composto omogeneo creare una palla e trasferire in frigo per 30 minuti. Riprendere quindi l'impasto e creare prima dei rotolini, e poi delle ciambelline. |
![]() | Disporle in una teglia da forno rivestita di carta forno e cuocerle per 12-15 minuti circa a 180 °C. |
![]() | Sfornarle, farle raffreddare e decorarle a piacere con il cioccolato fuso. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Adesso che si avvicina Natale le trovo ottime anche come idea regalo da proporre nelle famose e sempre apprezzate ceste di prodotti fatti in casa. Le ciambelline al latte possono essere decorate a piacere: potreste procedere utilizzando solo della cioccolata sotto diversa forma, ad esempio glassandole interamente o decorandole con delle scagliette. Potreste altresì decorarle con della granella di frutta secca o ricoprirle con delle glasse di zucchero colorate, non avete che l’imbarazzo della scelta.
Se siete in cerca di altri dolci adatti alle intolleranze vi consiglio di provare la torta al cioccolato e zucchine senza latte nè uova, le ciambelline alle banane senza latte e derivati ed i biscotti al vino senza latte ne uova. Una golosa alternativa a queste ciambelline sono infine quelle con mele e semi di papavero.
Commenta!