I brownies sono biscotti al cioccolato della tradizione culinaria americana. Hanno fatto la loro apparizione alla fine del 1800 e si sono diffusi in America e Canada nella prima metà del ‘900.
Pare sia comparso ad una fiera in Illinois, come dolce per le signore. In genere si gusta con il latte o con il caffè, spesso anche tiepido e con il gelato alla vaniglia.
I brownies al cioccolato posso essere più o meno croccanti, dipende dalla ricetta e dal gusto e sono arricchiti con frutta secca. I bambini li adorano, ma piacciono anche agli adulti. Anche la loro forma attira, essendo più piccoli di una fetta di torta possono essere gustati con le mani, senza bisogno di piattini e forchette.
Ecco la ricetta di questi golosi biscotti.
Brownies al cioccolato e frutta secca











![]() | Prima di tutto accendere il forno e impostarlo a 150°C in modo che arrivi in temperatura. Poi prendere burro e cioccolato e scioglierli in un pentolino a fuoco basso. |
![]() | Amalgamate lo zucchero con le uova e il sale fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ora aggiungete il burro fuso con il cioccolato e continuate ad impastare. |
![]() | Quando saranno ben amalgamati aggiungete la vaniglia e la farina e continuate a mescolare. Infine la frutta secca tenendone un pò da parte per la glassa, se volete prepararla altrimenti potete anche lasciarli senza. |
![]() | Versate il composto in una teglia rettangolare che avete imburrato oppure su un foglio di carta da forno. Infornate per una quarantina di minuti e poi verificate la cottura con uno stuzzicadenti. Tirate fuori e lasciate raffreddare poi tagliate a quadrati quando è freddo. |
![]() | Per la glassa: sciogliete il cioccolato con acqua calda in un tegame a bagnomaria, aggiungete il burro e lasciate raffreddare il composto. aggiungete vaniglia, uovo sbattuto e zucchero e amalgamate, dopodichè spalmate sui brownies freddi e cospargete con la frutta secca tenuta da parte. |
![]() | Servite su un piatto da portata. |
#1Calogero
Sembrano molto croccanti.