Alzi la mano chi di fronte ad una fetta di cheesecake non veda la propria salivazione aumentare di colpo e la propria mano tendere alla più vicina forchetta. Se amate, come me, i cheesecake non potete perdere quello al cioccolato e mascarpone. Dolce al cucchiaio altamente goloso al quale è praticamente impossibile resistere. Qualche dettaglio? Una base di biscotti secchi misti a burro fuso che andranno a costituire il primo strato, una farcia di cremoso mascarpone arricchito con del cacao e pochi altri ingredienti ed infine una glassa di cioccolato fondente e panna, pronta per la copertura. Che dite, vi ho convinto?
Cheesecake al cioccolato e mascarpone











![]() | Tritare finemente i biscotti nel mixer ed unire il burro fuso a bagno maria. Ottenuto un composto omogeneno versarlo sul fondo di una teglia tonda rivestita di carta forno livellando e pressando bene. Trasferire in frigo. |
![]() | Adesso preparare la crema: versare in una ciotola le uova, 100 ml di panna, il mascarpone, il cacao e lo zucchero. Mescolare bene ed aggiungere anche la vaniglia. |
![]() | Riprendere la teglia e versare sopra il composto di mascarpone, quindi porre in forno a cuocere per circa 60 minuti a 170°C. Una volta pronto tirare fuori dal forno e fare intiepidire. |
![]() | Coprire il tutto con una glassa otenuta facendo fondere insieme il cioccolato fondente e la panna. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il cheesecake al cioccolato e mascarpone è buono sempre ma lo trovo insuperabile il giorno dopo, come tutti i dolci di questo tipo, in quanto credo acquistino una consistenza nuova ed un sapore ancora più bilanciato. E’ ottimo come dessert di fine pasto. Provate anche il cheesecake al mascarpone e due cioccolati, il cheesecake al cioccolato bianco e lamponi e il cheesecake ai mirtilli e mascarpone, tutti dolci ottimi da servire durante una cena con amici.
Commenta!