La farina di riso è un’ottima sostituta di quella 00, soprattutto quando si tratta di preparare un dolce per chi è intollerante al glutine. E questi biscotti ne sono un esempio. Si tratta dei biscotti di riso e cereali, in cui la farina di riso è la vera protagonista insieme ai cereali. A questo proposito potrete utilizzarne di vari tipi, ideale sarà il muesli. Per il resto a completare il quadro degli ingredienti avremo lo yogurt, le uova, lo zucchero di canna.
I biscotti di riso e cereali senza glutine sono perfetti per la colazione inzuppati nel latte ed anche per accompagnare un buon thè. La loro preparazione inizia con il mettere in ammollo i cereali nello yogurt. Nel frattempo sul piano di lavoro si setacciano le farine, si aggiunge il burro a temperatura ambiente, lo zucchero di canna, l’uovo e il sale e si inizia a mescolare.
Biscotti riso e cereali











![]() | Versare lo yogurt in una ciotola ed immegere i cereali lasciandoli riposare. |
![]() | Sul piano di lavoro setacciare le farine aggiungere il burro a temperatura ambiente, lo zucchero di canna, l'uovo e il sale e impastare leggermente |
![]() | Aggiungere i cereali ammollati nello yogurt, il lievito, la vanillina ed ottenere un composto omogeneo. Stendere l'impasto ottenuto ad uno spessore di circa 1 centimentro. |
![]() | Ricavare con le formine i biscotti e infornarli a 180° per 15 minuti su di una placca ricoperta da carta da forno. Una volta cotti spolverare con lo zucchero e velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
A questo punto si aggiungono anche i cereali ammollati nello yogurt, il lievito setacciato, la vanillina e si impasta fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Si stende con l’aiuto di un mattarello e si ottengono i biscotti con le apposite formine. I biscotti di riso e cereali si cuociono in forno caldo a 180 C°per circa 15 minuti. Vedrete che profumino si sprigionerà in casa!
Commenta!