Qualche giorno fa avevo proprio voglia di gustare dei biscotti golosi ma non un tipo qualsiasi, avete presenti i frollini per accompagnare il te? Bene, proprio quelli. Cercandone una ricetta valida mi sono imbattuta in questa che mi ha veramente soddisfatta. Quelli che son venuti fuori sono dei biscotti friabili, perfetti per l’inzuppo e da gustare uno dopo l’altro. In più, aspetto da non sottovalutare, sono ricoperti di cioccolato fondente; cosa volere di più?
Frollini al burro con glassa di cioccolato











![]() | Impastare in una ciotola la farina, lo zucchero, il sale e il burro morbido a pezzetti. Aggiungere miele, uovo, tuorlo e vaniglia. Lavorare bene fino ad ottenere una palla. |
![]() | Avvolgerla nella pellicola trasparente e porre in frigo per 30 minuti. Trascorso questo tempo creare delle palline, porle su una teglia ed appiattirle, quindi fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 12 minuti. |
![]() | Una volta freddi glassare i frollini con del cioccolato fuso. Fare solidificare e servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
I frollini al burro con glassa di cioccolato sono perfetti da gustare nel pomeriggio ma anche a colazione danno il loro meglio; provateli nel latte caldo, pura goduria. Vi consiglio solo di conservarli all’interno di un contenitore a chiusura ermetica in modo da preservarne la fragranza. Volendo decorarli ulteriormente ponete in superficie, sopra il cioccolato non ancora solidificato, della granella di pistacchi. Provate anche i frollini alla vaniglia ed al cacao, i frollini misti classici ed i frollini al cioccolato viennesi, tutti perfetti per soddisfare la voglia di dolce nella maniera più golosa.
Commenta!