Continuano i miei esperimenti culinari: questa è stata la volta del semifreddo al cocco e ricotta (e cioccolato a dire la verità, dato che ho deciso di unirne delle scagliette proprio all’ultimo minuto e che potreste comunque utilizzare per farne una sorta di glassa, dopo averlo fuso, da cospargere sopra, poco prima di servirlo per evitare che si indurisca e per poter apprezzare il contrasto caldo/freddo ad ogni morso). Completata l’interminabile premessa ve lo consiglio vivamente: un dolce al cucchiaio adatto all’estate, fresco e tutto sommato leggero.
Semifreddo al cocco e ricotta











![]() | Amalgamare in una ciotola la ricotta con lo zucchero quindi unire sia il cocco che la vaniglia e mescolare ancora. |
![]() | Unire il cioccolato ridotto in scaglie ed incorporarlo delicatamente al composto. Montare la panna ed aggiungerla, mescolando con movimenti circolari dal basso verso l'alto per non farla smontare. |
![]() | Trasferire quanto ottenuto in uno stampo da plumcake rivestito di pellicola trasparente e porre in freezer per almeno 3 ore. |
![]() | Servire tagliato a fette. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Ricetta alla portata di tutti il semifreddo al cocco e ricotta è pronto in pochi minuti ma necessita di un riposo in freezer di qualche ora. Fresco e goloso mette tutti d’accordo. Non richiede neanche chissà quali ingredienti, tutti comuni e facilmente reperibili e, punto a suo favore, è l’assenza di uova crude. Provate anche il semifreddo di ricotta su salsa di lamponi, il semifreddo al cocco, golosa variante, e il semifreddo al limone e ricotta.
Commenta!