Oggi è la volta del semifreddo alla banana. Ricetta facile e golosa di Benedetta Parodi, altro non è che un dolce al cucchiaio fresco e goloso, adatto all’estate che, una volta pronto, si serve a piacere con una colata di cioccolato fondente fuso: pura goduria, insomma. Più solido del gelato ma non per questo meno goloso, il semifreddo si presta a costituire un ottimo dessert di fine pasto da arricchire, nella presentazione, come più ci piace, dalla granella di nocciole ai riccioli di cioccolato.
Semifreddo alla banana











![]() | Montare i tuorli con lo zucchero. Tagliare le banane a rondelle e frullarle con il latte e poco succo di limone. Unirle al composto precedente. |
![]() | Adesso montare la panna a neve ed unirla al resto degli ingredienti. Trasferire il composto ottenuto all'interno di uno stampo da plumcake. |
![]() | Porre in freezer per almeno 5 ore quindi servire, a fette, con il cioccolato fondente fuso sul momento. |
[photo courtesy of Thinkstock]
In quanto allo stampo consiglio di utilizzare quello da plumcake, meglio in silicone, per favorire l’estrazione del dolce al momento di servirlo, anche se andrà più che bene uno in metallo opportunamente rivestito di pellicola trasparente o carta forno inumidita e strizzata. Non dimenticate di tirare fuori il semifreddo dal freezer una decina di minuti prima di portarlo in tavola. Provate anche il semifreddo al cocco e ricotta, il semifreddo al limone e cioccolato bianco e il semifreddo al cioccolato e menta.
Commenta!