La bavarese al cocco e lime rappresenta un apprezzato dolce estivo da servire a fine pasto, al termine di pranzi e cene con amici e parenti. Risulta fresco ed accattivante ed è impossibile non fare il bis. La nota agrumata del lime regala quel tocco di freschezza che in estate non si può non aprezzare. Raffinato e quasi elegante si presta ad essere inserito anche nel menù di una cena a base di pesce. Risulta delicato al palato e si presta a concludere degnamente qualsiasi tipo di pasto.
Bavarese al cocco e lime











![]() | Mettere la colla di pesce a bagno in acqua molto fredda. Nel frattempo filtrare il latte di cocco. Montare la panna fredda con lo zucchero semolato. |
![]() | Grattugiare la scorza dei lime e spremerne il succo. Versare metà dose del latte di cocco in un pentolino con la vaniglia. |
![]() | Unire il succo dei lime e fare scaldare su fiamma bassa. Unire la colla di pesce strizzata e unirla al latte di cocco. Mescolare bene, a fuoco spento, per farla sciogliere. |
![]() | Unire alla panna la scorza dei lime e il latte freddo a quello tiepido. Aggiungere anche la panna con movimenti circolari e trasferire in uno stampo apposito. |
![]() | Porre in frigo per almeno 6 ore. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La bavarese al cocco e lime va preparata in anticipo e si conserva in frigo. Consiglio di realizzarla il giorno prima, in modo che possa raggiungere una consistenza ottimale per essere gustata al meglio con il cucchiaino. Insomma, nel caso in cui vogliate portare in tavola un dolce fresco, scioglievole e dal sapore vagamente esotico, la bavarese al cocco e lime è la scelta per la quale optare. Provate anche la bavarese ai lamponi di Benedetta Parodi, la bavarese alle ciliegie di Molto Bene e la bavarese allo yogurt e pesche.
Commenta!