Era da un po’ che li corteggiavo e finalmente sono riuscita a preparare questi golosissimi muffin alle castagne e cioccolato. Le castagne in questione vengono unite sottoforma di farina, molto più pratica da utilizzare rispetto ai frutti freschi, che necessitano di preventiva cottura. Inutile dire come mi abbiano conquistato, ma lo sospettavo già. Avevo provato qualche anno fa una torta con la farina di castagne restandone talmente soddisfatta da averla proposta più e più volte.
muffin alle castagne e cioccolato











![]() | Mescolare insieme tutti gli ingredienti liquidi ed in un altro quelli secchi. Riunirli nella stessa ciotola e mescolare bene ma brevemente. |
![]() | Nel caso in cui il composto dovesse risultare troppo denso unire poco latte. |
![]() | Aggiungere adesso il cioccolato ridotto in scaglie, mescolare ancora e trasferire quanto ottenuto negli appositi pirottini riempiendoli per 2/3. |
![]() | Cuocere a 180 °C per circa 20 minuti in forno caldo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Ricetta strepitosa, semplice e perfetta per la colazione di tutti i giorni o per accompagnare i primi te pomeridiani della stagione, quelli che ti permettono di trascorrere qualche minuto in tutto relax: un assaggio di autunno, insomma. La presenza del cioccolato in scaglie non fa altro che aumentarne la golosità. Nel caso in cui vogliate ottenere un gusto più deciso unite poco rum, giusto un paio di cucchiai. Provate anche, sullo stesso genere, la ricetta dei cupcake alle castagne, della zuppa inglese alle castagne e del dolce con farina di castagne.
Commenta!