I biscottini al cioccolato ripieni sono qualcosa di eccezionale. Ad iniziare dal loro impasto, che non è una semplice pasta frolla al cacao, ma è piena zeppa di cioccolato fondente. Ecco perchè risulterebbero strepitosi anche senza farcitura. Per non farci mancare niente, però, accoppiamoli a due a due e teniamoli insieme grazie ad uno strato di panna montata o di crema di ricotta (ottenuta lavorandola con dello zucchero e poca cannella).
Biscottini al cioccolato ripieni











![]() | Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il latte. In una ciotola lavorare il burro morbido con lo zucchero con le fruste elettriche. |
![]() | Unire un uovo ed un tuorlo e continuare a frullare. Aggiungere anche il lievito per dolci. In un’altra ciotola mescolare la farina con il cacao ed il sale. |
![]() | Aggiungere al composto di burro e uova il cioccolato fuso e succesivamente incorporare alla farina. Impastare bene, ricavare dei biscotti tondi e metterli a cuocere in forno caldo a 180 °C per 10 minuti. |
![]() | Una volta freddi farcirli a due a due con la panna montata o poca ricotta zuccherata. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Oltre ad essere perfetti per la merenda dei bambini, i biscottini al cioccolato ripieni sono ideali per le dolci pause quotidiane. Ottimi anche per essere proposti nell’ambito di una festa di compleanno, mi hanno letteralmente conquistata. La ricetta, che proviene dalla Prova del Cuoco, è di Lorenzo Branchetti e non può che riscuotere grande successo, specie tra gli amanti del cioccolato. Vi consiglio di prepararne in abbondanza perchè creano dipendenza ed una volta assaggiato il primo faticherete a fermarvi. Provate anche, sullo stesso genere, i biscotti alla cannella ripieni di marmellata ed i frollini bicolore ripieni di cioccolato all’arancia di Fiasconaro.
Commenta!