I cookies sono semplicissimi biscottil arricchiti dalla presenza di gocce al cioccolato: sono sfiziosi e adatti in ogni momento della giornata. La ricetta proposta oggi è la ricetta dei cookies al cioccolato senza lievito, una variante particolarmente leggera adatta a chi non ama il lievito o a chi è intollerante. Il lievito viene sostituito dal cremor tartaro.
La versione proposta dei cookies, dolcetti americani, è perfetta anche per colazione.
Cookies al cioccolato senza lievito











![]() | Impastate il burro già temperatura ambiente insieme allo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. Aggiungete anche l’uovo e continuate a mescolare con attenzione fino ad amalgamare gli ingredienti. |
![]() | Aggiungete anche la polvere lievitante insieme alla farina setacciata e aggiungeteli bene al composto continuando ad amalgamare al meglio tutti gli ingredienti. Aggiungete anche il cioccolato fuso all’impasto preparato e mescolate. |
![]() | Formate dei cerchi di biscotti e disponete i cerchi ottenuti sulla carta forno disposta sulla teglia. Distanziate i biscotti un po’ l’uno dall’altro. Lasciateli cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Toglieteli dal forno e poi lasciateli raffreddare. I vostri cookies sono pronti per essere gustati. |
[photo courtesy of Thinkstock]
I cookies poi possono essere conservati anche per qualche giorno all’interno degli appositi contenitori in alluminio. Rappresentano una variante molto adatta come regalino gastronomico da presentare un bustine colorate e decorate magari con un bel nastrino. Potrete anche personalizzare un po’ la vostra ricetta magari sostituendo il cioccolato fondente con del cioccolato bianco e con delle scagliette di cioccolato bianco da aggiungere all’impasto. E potrete anche aggiungere dell’uvetta secca lavata e strizzata. Qui la ricetta dei cookies al ciococlato di Nigella e i supercookies americani.
Commenta!