La crostata è un dolce tradizionale, ma è sufficiente presentarlo in modo diverso per proporre una versione contemporanea e decisamente innovativa: oggi proponiamo la crostata di ciliegie in barattolo, la versione rivisitata della crostata.
È sufficiente procurarsi un barattolo per ciascun ospite per poter rivisitare la crostata in un gradevolissimo dolce al cucchiaio.
Crostata moderma, la scomposta di ciliegie











![]() | Preparate innanzitutto la pasta frolla: versate all’interno di robot la farina, l’uovo, il tuorlo, il burro e la vanillina. In alternativa potrete anche impastare tutti gli ingredienti a mano. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’oretta. |
![]() | Trascorso il tempo di riposo, riprendete la frolla e ricavate 16 biscottini un po’ più piccoli rispetto al diametro dei barattolini visto che dovrete infilarli all’interno. Infornate a 180 °C e lasciate cuocere direttamente per 15 minuti. Togliete dal forno e poi lasciate raffreddare. |
![]() | Ora prendete una ciotola e lavoratevi all’interno lo yogurt greco e lo zucchero di canna. Lavate e snocciolate le ciliegie. Terminate di comporre la vostra crostata. Versate sopra la frolla lo yogurt e la frutta e proseguire con un secondo strato. Decorate con la menta o lo zucchero a velo e lasciate in frigorifero fino al momento di servire. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche variare leggermente la scelta della frutta sostituendo anche altri tipi di frutta, come le pesche, le fragole o magari l’uva, e potrete anche sostituire alla allo yogurt bianco che regala un sapore più leggero la ricotta oppure la panna montata.
CROSTATINE DI CILIEGIE AL FORNO
Commenta!