È proposta da Cristina Lunardini la ricetta delle caramelle di mandorle fritte: una preparazione tradizionale del Carnevale ideale per i grandi e per i piccini.
Anche la forma è particolarmente accattivante dato che si tratta di vere e proprie caramelle con le apposite chiusure laterali e arricchite dalla presenza dalla farina di mandorle: come la maggior parte dei dolci di Carnevale sono dolcetti fritti tutti da gustare.
Carnevale, le caramelle di mandorle fritte











![]() | Amalgamante insieme il burro e la farina, aggiungete anche l'acqua fredda e formate un impasto piuttosto elastico: lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparate insieme un secondo composto stavolta a base di zucchero e di polvere di mandorle. Mescolate bene e lasciate riposare. |
![]() | Fate sciogliere il burro anche all’interno del microonde. Riprendete la pasta preparato in precedenza e poi andate a ritagliare dei quadrati abbastanza grandi, di circa 10 centimetri per lato. |
![]() | Spennellate la metà di ciascun quadrato con il burro fino a 1 cm dal bordo: vi servirà per sigillarli successivamente. Ora cospargete anche la parte imburrata utilizzando le mandorle e lo zucchero preparati insieme e poi passate alla chiusura. Arrotolate ogni quadrato andando a creare una vera e propria caramella e partite dal lato zuccherato: chiudete ermeticamente, le vostre caramelle sono pronte per essere cotte. |
![]() | Lasciate scaldare l’olio di arachidi all’interno di una pentola con i bordi alti: non appena il vostro olio sarà diventato bollente potrete cominciare a friggere le vostra caramelle. |
![]() | Rigiratele diverse volte fino a quando non saranno diventati ben dorate. Scolatele sulla carta assorbente eliminando l’olio in eccesso e poi cospargetele con lo zucchero a velo e servitele quando sono ancora ben calde. Saranno ancora più buone. Sigillate bene i bordi, friggete e servite. |
[photo courtesy of thinsktock]
Certo, non saranno esattamente light, ma di certo sono veramente buone e un po’ di fritto, di tanto in tanto, non guasta neppure. Soprattutto in occasione del Carnevale.
PIGNOLATA DI CARNEVALE, LA RICETTA LIGHT
CHIACCHIERE DI CARNEVALE, LA RICETTA SENZA UOVA
SFINCI DI RISO AL LATTE, LA RICETTA DI CARNEVALE
Commenta!