Lamponi, panna fresca, vaniglia: ecco gli ingredienti, pochi, ma indispensabili per la preparazione della panna cotta ai lamponi.
Si tratta di un dolcetto al cucchiaio veramente semplice da realizzare ed estremamente semplice: il tocco in più è dato dalla possibilità di poter servire la vostra panna cotta in deliziose monoporzioni.
Non dovrete fare altro che scegliere dei bicchierini trasparenti e piuttosto alti anche in modo tale da poter lasciar vedere gli strati della vostra panna cotta colorata.
Chiffon cake con mandorle e lamponi











![]() | Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi. Raccogliete gli albumi all’interno di una ciotola, aggiungete anche 1 cucchiaino di aceto e montateli a neve ben ferma. Setacciate la farina con il lievito in una seconda ciotola. Aggiungete anche lo zucchero e mescolate bene con una frusta. Aggiungete l’olio, il latte di mandorle e i tuorli, continuate a lavorate fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. |
![]() | Aggiungete la parte degli albumi e mescolate con forza in modo tale da lasciar ammorbidire il composto. Completate con gli albumi rimasti, e mescolate con delicatezza con una spatola. |
![]() | Versate il composto all’interno dello stampo, infornate a 160 °C e lasciate cuocere per circa trenta minuti. Trascorso il tempo, abbassate a 150 °C e completate la cottura per altri 20 minuti, controllando via via la cottura con l’aiuto di uno stecchino. |
![]() | Non appena avrete terminato la cottura della chiffon cake, capovolgete lo stampo e lasciatela raffreddare. Sformatela, passando un coltellino lungo bordo, tagliatela orizzontalmente in 3 parti uguali e preparate la farcitura con la confettura di lamponi. |
![]() | Guarnitela con un paio di cucchiai di mandorle a filetti, spolverizzatela con lo po’ di zucchero a velo e servite. |
[photo courtesy of thinkstock]
I lamponi sono perfetti, ma potrete anche optare per qualche leggera variante come ad esempio le ciliegie o le tradizionali fragole.
CHIFFON CAKE CON COCCO E CON CIOCCOLATO
Commenta!