Come può diventare una classica crostata alla marmellata ancora più allettante? Semplice, aggiungendo della frutta fresca, creando magari una graziosa decorazione con l’ananas tagliato a mezze fette in superficie che dia vita ad un dolce, non solo buono da mangiare, ma anche bello da vedere. E’ quello che ho fatto io avendo a disposizione in casa un’ananas da consumare assolutamente ed un vasetto di marmellata di fragole, che non compro praticamente mai, non andandone matta, ma che in questa crostata ha dato il meglio di sè.
Questa volta però la base non è una semplice pasta frolla, ma insieme alla farina 00 ho utilizzato della farina integrale, per un involucro più rustico se vogliamo, ma altrettanto goloso e valido per accogliere un ripieno di marmellata. La crostata con marmellata di fragole ed ananas diventa quindi perfetta per la colazione ed ha una marcia in più.
Oltre che con la marmellata di fragole la crostata può essere preparata con altri gusti e frutta: ad esempio marmellata di fichi e pesche fresche, marmellata di albicocche e amaretti sbriciolati, marmellata di frutti di bosco e ciuffi di panna, solo per fare qualche esempio. Se vi piacciono le crostate di frutta provate quella con kiwi ed ananas con crema bianca, quella al limone e mandorle e quella al cioccolato con fragole e arance.