Panettone, ricetta semplice di Luca Montersino

Panettone ricetta semplice Luca Montersino

Abbiamo imparato ad apprezzare Luca Montersino, pasticcere di grande fama, conosciuto a livello internazionale, autore di diversi libri di cucina e proprietario di pasticcerie rinomate anche a Tokyo, New York e Torino. Sua è la ricetta semplice di questo panettone fatto in casa. Anche i meno ferrati nel campo di impasti e lievitazioni possono prepararlo senza difficoltà. Si tratta di un panettone delizioso, con all’interno le albicocche secche al posto dei soliti canditi ed uvetta, devo dire che ho preferito di gran lunga questa versione rispetto alla classica, che non amo molto.

In questo caso l’esecuzione della ricetta del panettone non prevede che venga impastata la biga, si procede direttamente all’impasto che dovrà lievitare 2 ore la prima volta e 30 minuti la seconda vicino ad una fonte di calore. Infine, dopo essere stato posizionato all’interno dello stampo, ancora 14 ore, la lievitazione più lunga e decisiva.

Ovviamente la preparazione del panettone fatto in casa non è un’operazione breve, le lievitazioni parlano chiaro, ma tra tutte le ricette provate questa è sicuramente una delle più semplici. Mettete in conto di doverla iniziare almeno un giorno e mezzo prima. Altre ricette di panettone? Provate il panettone di Pellegrino Artusi, il panettone classico, ed un paio di dolci a base di panettone: il soufflè e il pudding di panettone.

Lascia un commento