Abbiamo imparato a conoscere i cake pops, dei simil lecca lecca preparati con un impasto di torta e ricoperti a piacere con del cioccolato fuso. Oggi li vediamo in veste natalizia appositamente decorati per l’occasione. E proprio a questo proposito verranno preparati con il pandoro, o il panettone, a piacere. Ricordatevi che i cake pops natalizi costituiscono un ottimo escamotage per smaltire gli avanzi dei dolci di Natale che saranno abbondanti, come ogni anno.
Gianni Puglisi
Crema al cioccolato e panna
Quì su Torte al cioccolato abbiamo visto come si preparano diverse creme, oggi vorrei proporvene una che mi ha stupito di recente: la crema al cioccolato e panna. Ma non lasciatevi ingannare dagli ingredienti, non si tratta della crema ganache, bensì di una crema al cioccolato a tutti gli effetti dai molteplici utilizzi. Può costituire la farcia di torte secche al cioccolato, il ripieno di golose crostate, di bignè e di pasticcini in genere oltre che essere gustata semplicemente al cucchiaio, magari accompagnata da biscotti sbriciolati o da frutta secca tritata o caramellata.
Biscotti di Natale tedeschi, i vanillekipferl
Tra i biscotti di Natale tedeschi i vanillekipferl sono in assoluto i miei preferiti. Lo dice già il loro nome, sono dei biscotti alla vaniglia, che adoro. Risultano friabili, delicati e davvero profumatissimi. Oltre ad essere preparati a mano, come vedremo leggendo l’esecuzione della ricetta riportata sotto, i vanillekipferl possono essere realizzati facilmente con il bimby, fidato robot da cucina, con questa ricetta. Si contraddistinguono per il loro aspetto. Hanno infatti la forma di una mezza luna.
Torta al cioccolato nuvola di Nigella
Di torte al cioccolato ne è pieno il mondo, ma questa ha un qualcosa in più. La consistenza leggera simile a quella di una nuvola. Ecco dove prende il nome questo dolce di Nigella Lawson, la cui ricetta è tratta dalla trasmissione Nigella Bites, la torta al cioccolato nuvola. Come se non bastasse, la torta, già appagante di suo, viene servita interamente coperta da abbondante panna fresca montata, giusto per dare un tocco di leggerezza! Caratteristica fondamentale di questa torta è che una volta cotta tenderà a collassarsi, ovvero pur mantenendo i bordi alti, tenderà ad abbassarsi al centro.
Dolci di Natale, ricette facili
Sono sicura che delle ricette facili per i dolci di Natale non potranno che essere apprezzate. Credo proprio che dopo avere organizzato a puntino un intero menù di Natale o di Capodanno, arrivati al dessert saremo abbastanza “provati” da cercare assolutamente qualcosa di semplice da preparare ma che al tempo stesso ci faccia fare una bella figura. Ecco quindi un elenco di dolci di Natale con delle ricette facili che possono tornarvi utili per le prossime festività natalizie.
Torta al cioccolato con crema al mascarpone
Ogni domenica preparo un dolce per il pranzo. Cerco di portarne in tavola uno ricco, che durante la settimana non preparerei, sia perchè cerco di limitarmi sia perchè se devo scegliere opto per una torta secca da gustare a colazione. La domenica appena trascorsa, nonostante fossimo reduci da un matrimonio con annesso pranzo luculliano, ho preparato questa torta al cioccolato con crema al mascarpone. Una torta super golosa, che ho poi deciso di coprire con dei cioccolatini rotondi di diverso tipo.
Albero di Natale di biscotti
Non so quante infornate di biscotti abbia fatto nell’ultimo periodo, ormai ho perso il conto. Biscotti da regalare, biscotti da appendere all’albero ed infine questi per creare l’albero di Natale di biscotti. A vederlo è veramente molto carino. Con un po’ di inventiva ed un pizzico di fantasia potete personalizzarlo a piacere, e dire che non è per niente difficile da assemblare. Opportunamente confezionato diventa anche un originale regalo di Natale da donare ai vostri cari.
Biscotti glassati al cioccolato
Ogni momento è buono per sgranocchiare dei biscotti, se poi sono glassati al cioccolato allora acquistano quel qualcosa in più che li rende irresistibili. Questi in particolare si preparano con le nocciole e tanto, ma proprio tanto cioccolato fondente. Direi che si tratta di un matrimonio già collaudato e sempre vincente. I biscotti glassati al cioccolato sono ideali per l’ora del te da servire agli amici o anche da gustare comodamente seduti sul divano mentre si guarda la tv.
Torta albero di Natale
Avete voglia di preparare un dolce in occasione del Natale ma non avete dimestichezza con pasta di zucchero e decorazioni varie? Bene, basta poco per portare in tavola un dessert in perfetto stile natalizio, ma vi servirà lo stampo adatto. Vi consiglio la torta albero di Natale. Una torta molto semplice che, cotta nello stampo apposito prenderà le sembianze del caro albero di Natale e vi consentirà di offrire ai vostri ospiti una torta golosa senza il minimo sforzo.
Le 10 ricette più cercate nel 2012 secondo la classifica di google
Visti i risultati della classifica delle 10 ricette più cercate nel 2012 su google, non potevo perdermi l’occasione di parlarne. Dando una rapida occhiata alla lista salta subito all’occhio un risultato, a parer mio, inaspettato. Ben 7 posizioni, le prime, sono occupate da dolci. Le ultime tre invece vedono la presenza di una bevanda alcolica spagnola molto amata e di due preparazioni salate non italiane. La classifica di google è stata stilata sulla base delle “query” di tendenza, ossia quelle ricerche che in un determinato periodo del 2012, messo a confronto con il 2011, hanno prodotto un traffico maggiore. Ma scopriamo insieme quali sono le 10 ricette più cercate nell’ultimo anno.
Panettone, ricetta semplice di Luca Montersino
Abbiamo imparato ad apprezzare Luca Montersino, pasticcere di grande fama, conosciuto a livello internazionale, autore di diversi libri di cucina e proprietario di pasticcerie rinomate anche a Tokyo, New York e Torino. Sua è la ricetta semplice di questo panettone fatto in casa. Anche i meno ferrati nel campo di impasti e lievitazioni possono prepararlo senza difficoltà. Si tratta di un panettone delizioso, con all’interno le albicocche secche al posto dei soliti canditi ed uvetta, devo dire che ho preferito di gran lunga questa versione rispetto alla classica, che non amo molto.
Cupcake al cioccolato e caramello
Un abbinamento che amo alla follia è quello composto dal cioccolato insieme al caramello. Ieri sono andata in fissa, volevo assolutamente preparare un dolce che li contenesse entrambi e da lì sono nati i cupcake al cioccolato e caramello. Mi succede spesso di andare in cucina con un’idea precisa e di modificarla in corso d’opera. Ieri ero partita con l’idea di preparare un rotolo dolce, ma poi, mi sono resa conto di non avere nessuna voglia di mettermi ad aspettare che la pasta biscuit si raffreddasse, ed ho optato per una soluzione più veloce.
Tronchetto al cioccolato bianco e mandorle
Uno dei dolci sempre presenti sulle tavole natalizie è il tronchetto di Natale. Io lo trovo davvero irresistibile con quel ripieno cremoso ed avvolgente. Questa volta però ve ne vorrei proporre uno un po’ diverso dal solito, sia per quanto riguarda la farcitura che la copertura, ovvero il tronchetto al cioccolato bianco e mandorle. Quindi una pasta biscuit semplice e veloce come base, un ripieno di ganache al cioccolato bianco, super golosa, ed infine una copertura di panna montata e mandorle tostate a lamelle.
Brownies alle amarene
Rieccoci con una nuova ricetta al cioccolato: i brownies alle amarene. Adoro le amarene, le mangerei sempre, specie quelle sciroppate, di cui ho sempre una piccola scorta in dispensa. Le trovo molto versatili ed oltre ad utilizzarle nella preparazione di diversi dolci, come torte e muffin, le trovo perfette da essere aggiunte a creme varie oppure sopra il gelato insieme ad un topping al cioccolato. In questa ricetta però le vediamo immerse in un composto cioccolattoso, goloso ed invitante.